Più volte e in situazioni diverse è stato ribadito come questa nuova dodicesima edizione dell’Isola dei Famosi 2017 sia antropologica. Al di là del termine in sè, piuttosto generico in questo contesto, calato nella situazione che i naufraghi vivono sta ad indicare un’impronta fortemente legata all’idea dell’evoluzione.
I naufraghi vengono a più riprese suddivisi in evoluti e non evoluti e in base a questa classificazione acquisiscono o meno diritti e benefit vari. Anche nella puntata in onda lunedì 6 febbraio 2017, la seconda di questa dodicesima edizione, i naufraghi hanno affrontato la prova evolutiva della settimana, volta proprio a stabilire chi tra di loro fosse effettivamente “evoluto”, nel significato che il termine ha nel gioco.
Fondamentale per stabilire i nuovi equilibri evolutivi è anche questa volta la dottoressa Tibi. Il risultato finale è che ad essere evoluti sono soltanto Samantha De Grenet, Giulio Base, Raz Degan e Giulia Calcaterra. I nomi di questi naufraghi sono citati da Alessia in diretta, in modo che tutti sappiano cosa li aspetta.
Proprio a questo punto però nascono grandi polemiche. Addirittura Massimo Ceccherini si allontana dalla Palapa, annunciando un suo immediato ritiro. Forse la prospettiva di non essere evoluto non è allettante per lui, sta di fatto che alla fine è Stefano Bettarini a recuperarlo e a farlo tornare sui suoi passi. Gli altri naufraghi, seppur senza gesti plateali come Ceccherini, sostengono che non vogliono andare nell’isola delle caverne per via della mancanza di cibo. Eppure non è l’unica punizione inflitta ai non evoluti. Infatti sono proprio loro che devono fare le nomination in modo palese.