Maria De Filippi scarica Morgan: la lettera che conferma l’addio ad Amici!

Atmosfera su di giri in queste ore ad Amici 2017. Il Serale è nel caos, a maggior ragione dopo l’addio di Morgan. Il coach della squadra bianca ha abbandonato di punto in bianco la trasmissione, gettandola nella confusione più totale. Di fatto, ne ha minato anche la credibilità e la regolarità in prospettiva.

Maria De Filippi

Che succederà adesso? Non è dato saperlo. Morgan, inevitabilmente, ha lasciato un vuoto che andrà colmato nel più breve tempo possibile, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti serali. La voce che Emma Marrone possa tornare a vestire i panni della coach non trova ancora riscontri al momento.

Intanto, Maria De Filippi scomunica Morgan. A modo suo.

Maria De Filippi prende le difese di Desirée Popper e smentisce il gossip

Maria De Filippi padrona di casa a Uomini e Donne. Sotto ogni punto di vista. Regina indiscussa del pomeriggio televisivo degli italiani. Da tanti anni a questa parte. Donna di polso e carattere, oltre che ammirevole professionista della tv.

Desirée Popper

Ma quando c’è da cacciare le unghie lei di certo non si tira indietro, anzi. Lo ha dimostrato nel corso della sua lunga e gloriosa carriera televisiva. Maria De Filippi insorge durante l’ultima puntata del Trono Classico di Uomini e Donne. A difesa di una sua tronista, Desirée Popper. Cos’è successo? Ecco svelato tutto.

Maria De Filippi prende le difese di Morgan dopo le accuse ad Amici!

Amici di Maria De Filippi, nel suo complesso, esiste grazie all’ideazione della stessa conduttrice televisiva, la quale, oltre a Uomini e Donne, C’è Posta per te, etc. ha dato vita anche a questo prodotto televisivo basato sull’affermazione del talent.

Maria De Filippi

Nella fattispecie, Amici 2017 è giunto alla sua fase finale. Siamo già al secondo appuntamento con il Serale, andato in onda lo scorso sabato 1 aprile 2017. Ma a far discutere è ancora la figura controversa di Morgan, protagonista indiscusso degli ultimi giorni nella scuola.

Maria De Filippi ha preso le sue difese dopo tutto quello che è successo, con annessi insulti e rimproveri coloriti verso la sua squadra.

Ambra Angiolini e Francesco Renga, battibecco in diretta ad Amici

Amici

La loro storia d’amore aveva fatto sognare milioni di fan. Non solo del cantante dai riccioli neri, Francesco Renga. Anche della showgirl e attrice Ambra Angiolini. Dopo l’esperienza a Non è la Rai, in cui era poco più che una bambina, Ambra è molto cresciuta, professionalmente e personalmente.

Amici

La loro storia d’amore, di quelle che ci hanno dato l’illusione di essere eterne, è durata ben quattordici anni. Poi, nell’estate di due anni fa sono state pubblicate da alcuni quotidiani le immagini di lui in compagnia di un’altra donna. I giornali ci hanno ricamato sopra. Avrebbe potuto essere una delle tante bufale create ad arte per far sembrare una relazioni extraconiugale ciò che invece non lo è. Invece no. Fin dai primi momenti la situazione è parsa grave.

Lei si allontana dalla loro casa, poi viene immortalata in lacrime il primo giorno di scuola dei figli, Jolanda e Leonardo. Insomma una sofferenza che non passa inosservata e che fa pensare che il rapporto tra i due si stia sgretolando. Eppure quando si vivono questi dolori immensi, ci vogliono tempo e pazienza per curare le ferite.

Dopo molto tempo, di acqua sotto i ponti ne è passata, eppure sembra che tra i due non tutto fili liscio. La conferma è arrivata sabato sera. Nel corso della puntata in prima serata del talent show di Maria De Filippi, Amici, i due si sono ritrovati protagonisti di un piccolo battibecco. Il sipario del palco si apre e appare come super ospite della puntata Francesco Renga. Ambra è seduta sulla sedia dei giudici. Il suo sorriso sembra subito imbarazzato. Il pubblico acclama Francesco e lo applaude.

Mika ospite speciale alla terza serata di Sanremo 2017

Nel corso della terza serata del sessantasettesimo Festival della Canzone Italiana abbiamo assistito alla presentazione da parte dei Big di alcune cover di cantanti e canzoni molto famosi.

Ad esempio Paola Turci ha cantato la canzone dal titolo Un’emozione da poco di Anna Oxa. La canzone originaria è straordinaria ma Paola ha saputo darle grinta e carattere e renderla davvero speciale. Alessio Bernabei invece ha scelto di riproporre la canzone dal titolo Un giorno credi di Edoardo Bennato. Insomma un susseguirsi di voci ed emozioni.

Non ci sono stati però solo i cantanti a ravvivare il palco dell’Ariston. Come sempre gli ospiti sono stati un vero e proprio asso nella manica di Carlo Conti e Maria De Filippi. L’ospite che maggiormente ha fatto parlare di sé è stato Mika. Innanzitutto il suo ingresso è stato decisamente fuori dal comune visto che il cantante ha aspettato ma lo schermo di fronte a lui non si è mai aperto. Per questo alla fine ha deciso di entrare lateralmente e ha scherzato anche su questo buffo episodio. Mika infatti vorrebbe fare le famose scale di Sanremo e perciò Carlo Conti sta al gioco e lo annuncia una seconda volta. Mika allora finalmente può scendere i celebri, e a volte tanto temuti, gradini di Sanremo e arrivare sul palco.

Questa cosa mi ha aiutato, ero molto emozionato. Difficilmente ci sono occasioni come questa con questo sentimento, queste le prime parole che il cantante ha pronunciato, e che hanno rotto finalemente il ghiaccio. Non è la prima volta per lui sul palco dell’Ariston, già dieci anni fa aveva fatto la sua prima apparizione. Eppure in questi anni di cose ne sono cambiate, dentro e fuori di lui.

La terza serata di Sanremo 2017 dedicata alle cover

Come già era stato annunciato da tempo, la terza serata del Festival, quella che di solito coincide con il giovedì, viene dedicata alle cosiddette cover. I cantanti in gara infatti per una sera anziché dedicarsi a cantare la canzone che portano al Festival, propongono una canzone famosa, di un altro cantante. Vengono così messe alla prova non solo le doti canore ma anche la capacità di reinterpretare un pezzo, che di solito è diventato un vero e proprio classico della canzone italiana.

La prima ad esibirsi tra i Big è stata Chiara, che ha scelto la canzone Diamante di Zucchero. Mauro Pagani accompagna perfettamente la cantante e dall’incontro tra i due artisti nasce una versione del brano inedita, elegante e decisamente gradevole. A Chiara segue Ermal Meta, che ha deciso di proporre un pezzo non facile: Amara Terra Mia di Domenico Modugno. La scelta non è stata scontata ma ha premiato poiché il cantante ha incantato il pubblico dell’Ariston con una versione della canzone allo stesso tempo intensa e sofisticata. Subito dopo è la volta di Lodovica Comello, anche lei vestita di rosso, che canta e soprattutto balla Le mille bolle blu di Mina. 

Sanremo 2017, la terza serata con le eliminazioni di alcune Nuove Proposte

Ieri sera è andata in onda la tanto attesa terza serata del Festival di Sanremo. A partire dalle 20.50 circa, Carlo Conti ha ripreso le redini del Festival, cominciando questa volta dai giovani in gara per la prima volta sull’Ariston. Le cosiddette Nuove Proposte, arrivate dopo lunghe selezioni all’esibizione di ieri sera, sono Maldestro, Tommaso Pini, Valeria Farinacci e Lele.

Il primo ad affrontare l’emozione di calcare il palco dell’Ariston è Maldestro. Il suo pezzo si chiama Canzone per Federica. Dopo di lui c’è spazio per un altro giovane che propone una canzone dal titolo Cose che danno ansia. Si tratta di Tommaso Pini, che per secondo presenta la sua voce e il suo pezzo a Sanremo. Dopo i due ragazzi, con un abito rosso arriva Valeria Farinacci. Con il suo pezzo dal titolo Insieme, ha incantato il pubblico dell’Ariston. Ultimo ma non certo per importanza è arrivato Lele, che ha cantato la sua canzone dal titolo Ora Mai. Quest’ultimo è decisamente il più conosciuto tra le Nuove Proposte, poiché è stato finalista al programma Amici 15 di Maria De Filippi.

Il televoto viene interrotto subito dopo l’esibizione delle quattro Nuove Proposte e subito si comincia a dare un po’ di brio alla serata. Maria De Filippi entra in scena con un abito scuro fantasia e comincia subito a scherzare con Carlo Conti. Il tono e le modalità con cui parla sembrano proprio quelli che utilizza quando racconta delle storie nel suo programma C’è Posta Per Te. L’esito del televoto è pronto per essere condiviso con il pubblico. Scopriamo così che sono stati eliminati Tommaso Pini e Valeria Farinacci. Di conseguenza proseguono l’avventura sanremese Lele e Maldestro.

Sanremo 2017: i big a rischio eliminazione dopo la prima puntata

La prima serata di Sanremo è di solito contraddistinta da emozione e tensione. Quest’anno, oltre a Carlo Conti, conduttore rodato di questa kermesse musicale e dunque pienamente a suo agio, c’era Maria De Filippi. Per la conduttrice di Uomini e Donne e C’è Posta per Te era la primissima partecipazione al Festival e persino lei, la cui esperienza fa scuola, è apparsa tesa.

Ma la tensione e l’emozione non sono prerogativa esclusiva di ospiti e conduttori. Anzi, i cantanti la vivono al massimo. La prima ad avere la possibilità e forse l’ingrato compito di rompere il ghiaccio è stata Giusy Ferreri. Per la cantante non era la prima presenza al Festival, bensì la terza. Dopo la partecipazione nel 2011 con Il mare immenso, nel 2014 ha bissato con la canzone Ti porto a cena con me. A tre anni di distanza ci riprova con Fa talmente male.

Nonostante il look originale e la sua consueta grinta, Giusy è già a rischio eliminazione. La votazione viene effettuata per il 50% dalla sala stampa, per il restante 50% dal pubblico tramite il televoto. La procedura per il pubblico a casa è piuttosto semplice, bisogna esprimere una preferenza mentre il cantante si esibisce. Al termine della performance canora, il televoto termina.

La prima puntata del primo Festival di Maria De Filippi

Ieri sera è andata in onda la prima delle cinque serate del Festival di Sanremo. La manifestazione, arrivata alla sessantasettesima edizione, è andata in onda su Rai 1 e ha incollato alla tv moltissimi telespettatori, in Italia e anche all’estero. Da giorni non si faceva altro che parlare di ciò che sarebbe accaduto, di come si sarebbe partiti e di quale forma avrebbe assunto un Festival dai contorni inediti e del tutto nuovi.

Innanzitutto a illuminare l’Ariston è stata lei, la regina indiscussa del Festival, anche secondo i giornali e le opinioni del giorno dopo. Stiamo parlando ovviamente di Maria De Filippi. Arrivata sul palco scendendo un numero limitato di gradini, è apparsa subito emozionata ma professionale, come sempre. Carlo Conti l’ha accolta specificando che dopo questi giorni di preparazione alla kermesse, ormai i due hanno un rapporto paragonabile a quello di un fratello e di una sorella. Maria è arrivata sul palco di Sanremo indossando un abito nero lungo, cosparso di brillantini che rendeva giustizia al suo fisico tonico e snello e alla sua eleganza, mai eccessiva ma misurata e professionale.

Dopo alcune battute, Maria presenta la prima cantante che si esibisce e, nel corso della presentazione del secondo cantante propone un simpatico siparietto rispetto alla faccia che deve fare mentre Carlo presenta il cantante. Maria è divertente e simpatica ma soprattutto è se stessa. Ciò emerga in un momento topico nel quale richiama le scale e ci si siete sopra, come è solita fare nel suo studio, con quella posa informale e diversa che abbiamo imparato a conoscere e ad amare. In molti nei giorni scorsi si erano chiesti se Maria avrebbe fatto le scale o ci si sarebbe seduta sopra. Eccoli tutti accontentati.

Stasera si parte con il Festival delle meraviglie

Se ne parla da settimane, ma stasera comincerà la vera avventura. Dopo conferenze stampa, foto di rito, gossip e immancabili polemiche, stasera prenderà il via la sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana.

Al posto di comando una coppia quanto mai insolita, costituita da Carlo Conti, da diverse edizioni al timone della kermesse e Maria De Filippi. Quella che viene definita, con tutti i meriti che le spettano, la regina di Canale 5 per la prima volta presenzierà il Festival di Sanremo. La rivoluzione non consiste solamente nel suo passaggio, seppur temporaneo, alle reti Rai. Maria De Filippi proverà a modificare radicalmente il ruolo delle donne sul palco dell’Ariston. Forse ora ne abbiamo bisogno più che mai in passato.

Sostituire le belle, bellissime vallette, che si occupavano soltanto di leggere, magari in un italiano stentato, nomi di autori e titoli delle canzoni è un’impresa titanica. Lo sa bene Carlo Conti che, dopo aver provato ad essere affiancato da due cantanti nel ruolo di vallette, Arisa ed Emma Marrone, quest’anno vuole fare molto, molto di più. Se da un lato chi troppo vuole nulla stringe, ed è evidente che un rischio ci sia, Carlo non è uno sprovveduto e ha scommesso su un vero e proprio cavallo di razza.

Maria De Filippi è forte, decisa, ha grinta e carattere. Non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, porta avanti le sue idee restando fermamente ancorata a ciò in cui crede nonostante tutto e tutti. Non può certo spaventare una guerriera della tv come Maria, il semplice palco dell’Ariston. Certo, l’emozione c’è e sarebbe strano che non ci fosse, me Maria la controlla e benissimo anche.