Tra i film che andranno in onda sabato 29 aprile spicca il cult movie di Luc Besson Nikita, con protagonista una delle eroine cinematografiche più amate, meravigliosamente interpretata dall’attrice Anne Parillaud. La pellicola ha avuto un enorme successo commerciale per poi conquistare una nomination ai Golden Globe come miglior film straniero in rappresentanza della Francia, oltre a vincere il Cesar per la miglior attrice protagonista.

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che propone in prima serata la pellicola di James Mangold Kate e Leopold con Meg Ryan e Hugh Jackman, protagonisti di una particolare storia d’amore che cerca di trovare una sua dimensione al di là della differenza tra i secoli, dato che magicamente un vuoto temporale trasporta Leopold dall’800 agli anni 2000. La canzone di questa pellicola, Until, cantata da Sting è stata candidata agli Oscar.
Per gli amanti dei cult movies Iris propone il film erotico di Tinto Brass La chiave con protagonista Stefania Sandrelli. Liberamente ispirato ad un romanzo giapponese, il film ruota intorno alle vicende di due maturi coniugi che confessano nei rispettivi diari i sentimenti che ognuno prova nei confronti dell’altro, scoprendo quale sia la chiave della loro intimità.
Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Rai Movie alle 01:40 il film London Boulevard diretto dall’esordiente William Monahan e ispirato all’omonimo romanzo di Ken Bruen. Nel cast spiccano Colin Farrell, Keira Knightley e Ben Chaplin, protagonisti di un’originale rilettura del grande classico di Hollywood, Viale del Tramonto.
Riflettori puntati sul film d’azione di John Carter The Way of War – Sentieri di guerra in onda su Rai Due alle ore 03:15 con protagonisti i premi Oscar Cuba Gooding, Jr. e J. K. Simmons tra combattimenti energici e scene di grande tensione.
Mentre su Rai Uno (alle 02:35) andrà in onda il film di culto Mr & Mrs Bridge di James Ivory con attori del calibro di Paul Newman e Joanne Woodvard. Alla stessa ora su Canale 5 andrà in onda il fimo horror di Dario Argento Io non ho sonno.