Tra i film che andranno in onda mercoledì 26 aprile spicca il cult movie di George Clooney Michael Clayton con Tilda Swinton che per questo ruolo si è aggiudicata l’Oscar come miglior attrice non protagonista. Nel cast figurano attori del calibro di Tom Wilkinson e Sidney Pollack. La pellicola ruota attorno alla presa di coscienza di un avvocato corrotto affrontando tematiche come il riscatto e la redenzione etica.
Particolarmente interessante è la proposta di Cielo che propone in prima serata l’appassionante pellicola francese Ma mere di Cristophe Honore basato sull’omonimo e controverso romanzo incompiuto di Georges Bataille. Tra gli interpreti spiccano Isabelle Huppert e Louis Garrel protagonisti di morbose scene in cui i temi edipici risultano esasperati. Per questo motivo la pellicola è stata rifiutata a Cannes, innescando un meccanismo di curiosità da parte del pubblico che si è riversato nelle sale per scoprire le ragioni del presunto scandalo.
Per gli amanti dei cult movie Rete 4 propone la pellicola cult Lo chiamavano Trinità con Bud Spencer e Terence Hill. E’ considerato un classico del cinema italiano per la commistione di due generi molto amati ma diversi tra loro come quello comico e quello western. Dalla critica italiana è stato definito come una sorta di fagioli western e cioè una sotto categoria dello spaghetti western, sottovalutando così il potenziale commerciale della pellicola che fu un grande successo al botteghino e successivamente nelle vendite degli home video.
Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Paramount Channel alle 01:30 la divertente commedia Un Marito ideale di Oliver Parker tratta dalla omonima piece teatrale di Oscar Wilde. Nel cast spiccano attori del calibro di Jeremy Northam, Cate Blanchett, Rupert Everett, Minnie Driver e Julianne Moore.
Riflettori puntati sulla commedia di Maurizio Liverani Sai cosa faceva Stalin alle donne? con Helmut Berger, Silvia Monti e Margaret Lee. Mentre su Iris (alle 04:30) andrà in onda la commedia italiana Cresceranno i carciofi a Mimongo di Fulvio Ottaviano con Daniele Liotti, Francesca Schiavo e Valerio Mastrandrea.
La programmazione televisiva di mercoledì 26 aprile è caratterizzata da una serie di proposte interessanti tra serie tv italiane (Rai Uno), show satirici (Rai Due), programmi di attualità (Rai Tre), film di fantascienza (Rai 4), soap opere di successo (Canale 5), inchieste tv(Italia Uno) e classici italiani (Rete 4).
Su Rai Uno andrà in onda la terza puntata dell’appassionante mini serie Di Padre in Figlia con Alessio Boni, Cristiana Capotondi e Stefania Rocca. A seguire dopo il TG1 60 Secondi, Bruno Vespa conduce una nuova puntata del suo programma di approfondimento Porta a Porta. Su Rai Due andrà in onda lo show satirico Made in Sud con Fatima Trotta, Elisabetta Gregoraci e Gigi D’Alessio.
Su Rai Tre Federica Sciarelli ritorna con lo storico programma di tv utile Chi l’ha visto, mentre su Rai 4 andrà in onda il film di fantascienza Ender’s Game di Gavin Hood. Su Canale 5 andrà in onda l’episodio numero 1339 della soap opera spagnola di successo Il Segreto.
Su Italia Uno andrà in onda il programma di inchieste Le Iene Show, mentre su Rete 4 ampio spazio alla grande commedia all’italiana con Bud Spencer e Terence Hillnel film di culto Lo chiamavano Trinità. Iris invece dedica la prima serata a George Clooney regista e interprete del film thriller Michael Clayton con Tilda Swinton. A seguire sulla stessa rete andrà in onda il cult movie con Leonardo Di Caprio Inception. Senza dimenticare alle 21:15 su Tv8 l’appuntamento con l’action movie Faster.
Tra i film che andranno in onda martedì 25 aprile spicca il cult movie di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street con Leonardo Di Caprio, Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey. La pellicola ha conquistato 5 nomination agli Oscar oltre ad aver vinto numerosi riconoscimenti per l’interpretazione di Di Caprio: dal Golden Globe al Critics’ Choice Movie Award.
Particolarmente interessante è la proposta di TV2000 che propone in prima serata l’appassionante la pellicola tedesca La rosa bianca – Sophie Scholl. Per questo ruolo Julia Jentsch ha vinto l’European Film Award oltre che il premio come migliore attrice al Festival di Berlino. La pellicola ha conquistato la nomination all’Oscar come miglior film straniero.
Per gli amanti dei cult movie Paramount Channel propone la pellicola di Jean-Jacques Annaud Sette anni in Tibet con la star di Hollywood Brad Pitt. Liberamente tratto da un libro autobiografico scritto da Heinrich Harrer e pubblicato nel 1953. Il governo cinese ha bandito il film nel proprio Paese per come sono stati dipinti i cinesi nel film, brutali e ignoranti, al contrario dei tibetani considerati modelli da imitare.
Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Rete 4 alle 21:15 il film di stampo mitologico Troy che racconta le vicende che hanno determinato la Guerra di Troia. Nel cast spiccano attori del calibro di Brad Pitt, Eric Bana, Diane Kruger, Orlando Bloom, Peter 0’Toole, Julie Christie. La pellicola ha conquistato una nomination agli Oscar nella categoria miglior costumi.
Riflettori puntati sul film italiano di Ricky Tognazzi con Luca Zingaretti e Sabrina Ferilli sul tema dell’usura dal titolo Vite Strozzate. Per questo film Lina Sastri ha ottenuto la nomination ai David di Donatello come miglior attrice non protagonista. Mentre a notte inoltrata su Rai Movie (alle 02:05) andrà in onda il film Truman Capote: a sangue freddo con il compianto Philip Seymour Hoffman che per questo ruolo ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista.
La programmazione televisiva di martedì 25 aprile è caratterizzata da numerose proposte tra inedite mini serie italiane (Rai Uno), docu-reality (Rai Due), programmi di approfondimento (Rai Tre), film di fantascienza (Rai 4), commedie italiane (Canale 5), action movie (Italia Uno) e film mitologici (Rete 4).
Su Rai Uno andrà in onda la seconda puntata della mini serie tv dal titolo Di Padre in Figlia con Alessio Boni, Cristiana Capotondi e Stefania Rocca, mentre su Rai Due debutta il docu-reality con protagonista Francesco Facchinetti e il padre Roby dal titolo 50 modi per fare fuori papà. Di tutt’altro genere è la proposta di Rai Tre che sceglie per la prima serata il programma di approfondimento di Bianca Berlinguer #CartaBianca, mentre Rai 4 punta sul film di fantascienza Segnali dal futuro.
Riflettori puntati su Canale 5 che manderà in onda la divertente commedia Loro chi? con Edoardo Leo e Marco Giallini. Per gli amanti cinefili Italia Uno propone l’action movie Safe con Jason Statham e Catherine Chan, mentre Rete 4 preferisce aprire la serata con il film peplum Troy con le star di Hollywood Brad Pitt ed Eric Bana.
La programmazione televisiva di lunedì24 aprile è caratterizzata da una serie di proposte interessanti tra fiction italiane di successo (Rai Uno), serie tv americane (Rai Due), programmi d’inchieste (Rai Tre), film di culto (Rai 4), film d’azione (Canale 5), commedie italiane (Italia Uno), programmi di attualità (Rete 4).
Su Rai Uno andrà in onda una replica della fiction di successo Il commissario Montalbano conLuca Zingarettidal titolo L’età del dubbiomentre su Rai Due ampio spazio alla serie tv americanadi successo Hawaii Five O giunta alla sua sesta stagione. In particolare sarà mandato in onda il 19° episodio dal titolo Abbine cure. Di tutt’altro genere è la proposta di Rai Tre che punta sullo storico programma di inchieste ideato da Milena Gabbanelli e condotto in questa nuova versione da Sigfrido Ranucci.
Su Canale 5 andrà in onda il film d’azione Jason Bourne con protagonista Matt Damon, mentre su Italia Uno ritorna il consueto appuntamento con la comicità di Aldo, Giovanni e Giacomo protagonisti questa volta della commedia Il cosmo sul Comò. Infine su Rete 4 andrà in onda il programma di attualità condotto da Paolo Del Debbio, Quinta Colonna, tra inchieste e approfondimenti sulla politica, sulla economia e sulla vita sociale del nostro Paese.
Tra i film che andranno in onda lunedì24 aprile spicca il cult movie di Ridley Scott Alien con protagonista l’allora emergente Sigourney Weaver. La pellicola ha vinto l’Oscar per i migliori effetti speciali visivi. Per la critica internazionale Alien è uno dei capolavori del regista Ridley Scott, nonché considerato il capostipite del genere di fantascienza.
Particolarmente interessante è la proposta di TV8 che propone in prima serata l’appassionante film western di Quentin Tarantino, Django Unchained, omaggio dichiarato alla pellicola italiana Django di Sergio Corbucci con protagonista Franco Nero. Nella pellicola di Tarantino spiccano attori del calibro di Leonardo Di Caprio, Jamie Foxx, Samuel L. Jackson, Kerry Washington e Christoph Waltz, quest’ultimo vincitore del premio Oscar come miglior attore non protagonista. Il film si è aggiudicato anche la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale per un totale di 2 Oscar a fronte delle 5 nomination conquistate.
Per gli amanti dei grandi cult Iris propone il film di culto di Robert Aldrich Quella sporca dozzina con Lee Marvin, Ernest Borgnine e Robert Ryan. La pellicola citata sia da Tarantino che da Stallone in alcuni loro film, ha conquistato l’Oscar nel 1968 nella categoria miglior montaggio sonoro.
Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Rai Due alle 01:40 il film drammatico di Daniele Lucchetti La nostra vita con Isabella Ragonese e Elio Germano, che per questo film ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes. Successivamente il film ha collezionato 3 David di Donatello e 4 Nastri d’Argento.
Riflettori puntati sulla divertente commedia italiana Il cosmo sul comò con Aldo, Giovanni e Giacomo in onda su Italia Uno in prima serata. Mentre a notte inoltrata su Paramount Channel (alle 05:50) andrà in onda il film Piramide di Paura di Barry Levinson. Tra i produttori esecutivi spicca il nome di Steven Spielberg.
La programmazione televisiva di domenica 23 aprile è caratterizzata da una serie di proposte interessanti tra fiction italiane (Rai Uno), programmi di approfondimento politico (Rai Due), talk show (Rai Tre), film di culto (Rai 4), soap opera (Canale 5), programmi di inchieste (Italia Uno), grandi classici (Rete 4).
Su Rai Uno andrà in onda il tredicesimo episodio dal titolo Omnia vincit amore (in replica) della 3a stagione della fiction Che Dio ci aiuti con Elena Sofia Ricci, mentre su Rai Due riflettori puntati sulle Elezioni Presidenziali Francese con l’approfondimento del TG2 sul voto presidenziale francese in piena crisi politica e internazionale. Contemporaneamente su Rai Tre va in onda il talk show di successo Che fuori tempo che fa condotto da Fabio Fazio e con la partecipazione di Luciana Litizzetto
Su Rai 4 andrà in onda il cult movie Lo sciacallo – The Nightcrawler con Jake Gyllenhaal, mentre Canale 5 punta sulle due soap opera di successo create da Aurora Guerra, Il Segreto e Una Vita.Di tutt’altro genere è la proposta di Italia Uno che sceglie per la prima serata il programma di successo Le Iene Show con Ilary Blasi.
Tra film della serata vi segnaliamo Donnie Brasco con Johnny Deep e Al Pacino, in onda alle 21:10 su Paramount Channel e a seguire il film Breakdown – La trappola. Mentre RaiMovie punta sul film fantasy con protagonista Nicole Kidman La bussola d’oro e in seconda serata sulla pellicola Generazione Um...con Keanu Reeves.
Tra i film che andranno in onda domenica 23 aprile spicca il cult movie di Dan Gilroy Lo sciacallo (The Nightcrawler) con Jake Gylenhaal e Rene Russo. La pellicola ha conquistato una nomination agli Oscar nella categoria miglior sceneggiatura, oltre a vincere 2 Independent Film Spirit Awards per il miglior debutto alla regia e il miglior script dell’anno.
Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che propone in prima serata l’appassionante film poliziesco Donnie Brasco di Mike Newell, interpretato da Johnny Deep e Al Pacino. La pellicola è stata nominata dall’American Film Institute una tra le dieci migliori produzioni cinematografiche di genere gangster della storia del cinema.
Per gli amanti dei grandi cult Rai Storia propone il capolavoro di Roberto Rossellini Roma Citta Aperta con Aldo Fabrizi e Anna Magnani. La sceneggiatura scritta a quattro mani da Sergio Amidei e Federico Fellini ha conquistato una nomination agli Oscar.
Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 21:20 su Rai Movie il film fantasy con protagonista Nicole Kidman La Bussola d’ora con la regia di Chris Weitz.
Riflettori puntati sul grande cult di Veljko Bulajiic Reginal Hudlin, La battaglia della Neretva con Orson Welles e Yul Brynner, pellicola candidata agli Oscar nella categoria miglior film straniero in rappresentanza della Jugoslavia.
A notte inoltrata su Paramount Channel (alle 03:20) andrà in onda il film fantasy del 2004 Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi con Jim Carrey.
La programmazione televisiva di sabato 22 aprile è caratterizzata da numerose proposte tra reality show (Rai Uno), telefilm americani (Rai Due), documentari inediti (Rai Tre), action movie (Rai 4), talent show di successo (Canale 5), film d’animazione (Italia Uno) e thriller al cardiopalma (Rete 4).
Su Rai Uno ampio spazio alreality showcon una nuova puntata di Ballando con le Stelle condotto daMilly Carlucci, forte del suo recente successo in termini di auditel continuerà a sfidare il competitor Amici diMaria De Filippiche andrà in onda come di consueto in prima serata su Canale 5. Di tutt’altro genere è la proposta diRai Due che manderà in prima serata il ventunesimo episodio della 7a stagione della famosa serie tv crime americana N.C.I.S Los Angeles.
Su Rai Tre andrà in onda l’attesissimo documentariopresentato all’interno della striscia di divulgazione scientifica Ulisse: il piacere della scoperta condotta da Alberto Angela. Mentre su Rai 4 andrà in onda il film d’azione Killer Elite, a seguire un nuovo appuntamento con la serie tv di successo Criminal Minds.
Contemporaneamente Italia Uno punterà sul divertente sequel di Shrek mentre Rete 4 sceglie il thriller al cardio palma Eye Witness – Testimone involontario.
Su Paramount Channel invece si ride di gusto con la commedia cult di Blake Edwards La vendetta della pantera rosa con Peter Sellers e Herbert Lom mentre sul canale Nove andrà in onda nel medesimo orario lo show live di Maurizio Crozza, Fratelli di Crozza.
Tra i film che andranno in onda sabato22 aprile spicca il cult movie di Stanley Kubrick, Shining, basato sul romanzo omonimo scritto da Stephen King. Secondo la rivista Time Out questo film è uno dei miglior horror della storia del cinema nonostante i pareri negativi della critica americana sul finire degli anni 80′. La pellicola ha vinto 2 Saturn Award per la miglior colonna sonora e per la miglior attore non protagonista (Scatman Crothers)
Particolarmente interessante è la proposta di Rai 4 che propone in prima serata l’appassionante film d’azione Killer elite di Gary McKendry, interpretato da Jason Statham, Robert De Niro, Clive Owen e Yvonne Strahovski. Il film è ispirato all’omonimo romanzo cult di Ranulph Fiennes. Per gli amanti dei grandi cult Rai Movie propone alle 21:20 il film Patton, generale d’acciaio di Franklin J. Schaffner con George C. Scott, vincitore di 7 premi Oscar tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore.
Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 02:15 su Canale 5 l’acclamato film di Roberto Faenza, Prendimi l’anima, ispirato al rapporto ambiguo e profondo tra la psicoanalista russa Sabina Spielrein e Jung, interpretati da Emilia Fox e Iain Glen.
Riflettori puntati sulla commedia di Reginal Hudlin, Il principe delle donne (Boomerang) con Eddie Murphy e Hale Berry, vincitore entrambi degli MTV Movie Awards rispettivamente miglior rivelazione e miglior performance comica.
A notte inoltrata su Rai Due (alle 03:15) andrà in onda il film thriller del 2006 The Dead Girl la cui regia è firmata da Karen Moncrieff