Film in tv stasera: oggi sabato 1 aprile

Tra i film che andranno in onda sabato 1 aprile spicca lo spassoso film d’animazione di Chris Wedge, L’era glaciale, basato su un racconto di Michael J. Wilson e prodotto da 20th Century Fox. Nel 2003 questa pellicola ha conquistato una nomination all’Oscar nella categoria miglior film d’animazione. Inoltre ha avuto ben 4 sequel e 2 spin-off dal titolo L’era Natale e L’era glaciale – La grande caccia alle uova.

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che manderà in onda la divertente commedia di Blake Edwards, Uno sparo nel buio, secondo capitolo della saga La pantera Rosa. Per questo film Margaret Furse ha ricevuto nel 1964 la nomination per i migliori costumi ai BAFTA Awards.

Per gli amanti dei grandi cult, Paramount Channel propone in seconda serata il 3° capitolo della saga Il Padrino del maestro Francis Ford Coppola. Il film ha ottenuto 7 nomination agli Oscar senza però vincerne nemmeno uno, in ogni caso è la prima ed unica volta nella storia del premio che la terza parte di una saga viene candidata agli Oscar nelle categorie più importanti.

Degno di nota è il film Thank Yoy for Smoking di Jason Reitman che narra la vicenda di un lobbista cinico e determinato, interpretato da Aaron Eckhart che si è battuto per la difesa ad oltranza del fumo e dei produttori di sigarette, liberamente ispirato dal romanzo cult di Christopher Buckley. Il film ha ricevuto 2 nomination ai Golden Globe per il miglior attore e per la miglior commedia, per poi vincere l’Independent Film Spirit Award per la miglior sceneggiatura.

Programmi tv stasera: oggi sabato 1 aprile

La programmazione televisiva di sabato 1 aprile è caratterizzata da numerose proposte tra film d’animazione, talent show, reality, cult movie e programmi di inchiesta.

Riflettori puntati su Italia Uno che manderà in onda in prima serata il film d’animazione campione di incassi L’era glaciale, mentre Rai Due propone il consueto appuntamento con la serie tv americana N.C.I.S Los Angeles giunta alla sua 8a stagione.

Inoltre Rai Uno e Canale 5 continuano il loro match del sabato sera proponendo in glo show del sabato sera: da un lato Ballando con le stelle con Milly Carlucci e dall’altro Amici condotto da Maria De Filippi.

Di tutt’altro genere è la proposta di Rai Tre che manderà in onda la seconda puntata della 2a stagione della fortunata serie ideata da Roberto Saviano, Gomorra. Mentre La7 sceglie per la prima serata il consueto appuntamento con l’Ispettore Barnaby.

In prima serata (dalle 20:30 alle 21:23):

Programmi Rai Uno

  • 20:35 Ballando con le stelle (show)

Programmi Rai Due

  • 21:05 N.C.I.S Los Angeles S08E07 – Menti malate (telefilm)

Programmi Rai Tre

  • 21:15 Gomorra 2 – la serie (telefilm)

Programmi Rete 4

  • 21:15 Costretto al silenzio (film)

Programmi Canale 5

  • 21:10 Amici (talent show)

Programmi Italia 1

  • 21:10 L’era glaciale (film d’animazione)

Programmi La 7

  • 21:10 L’ispettore Barnaby (serie tv)

Programmi TV 8

  • 21:15 Paura in volo (film)

Programmi Nove

  • 21:13 The Code (film)

Programmi TV2000

  • 21:20 Poirot (serie tv)

Programmi Italia 2

  • 21:10 Il cartaio (film)

Programmi La7d

  • 21:30 Mato Grosso (film)

Programmi Paramount Channel

  • 21:10 Uno sparo nel buio (film)

Programmi La5

  • 21:10 Rosamunde Pilcher: Sotto il segno dei gemelli (film)

Programmi Cielo

  • 21:15 Miranda (film)

Programmi Rai Premium

  • 21:20 Lea (film)

Programmi Rai 4

  • 21:16 Kickboxer – il nuovo guerriero (film)

Programmi Rai 5

  • 21:15 Anatra all’arancia (teatro)

Programmi Rai Movie

  • 21:20 Quelli della San Paolo (film)

Film tv di stasera: oggi 31 marzo

Tra i film che andranno in onda venerdì 31 marzo spicca il cult movie di David Leitch e Chad Stahelski, John Wick con Keaunu Reeves, Willem Dafoe, John Leguizamo, scelto da Iris per la prima serata in occasione dell’uscita italiana del sequel nelle sale.

Particolarmente interessante è la proposta di Rai Uno che propone in prima serata il film internazionale di Giuseppe Tornatore La corrispondenza con Jeremy Irons e Olga Kurylenko. La pellicola ha conquistato 6 nomination ai David di Donatello vincendo il premio David Giovani, per poi conquistare il Globo d’Oro per la migliore fotografia.

Per gli amanti dei grandi cult, Cielo propone la pellicola Belle epoque di Fernando Trueba, vincitore nel 1992 dell’Oscar per il miglior film straniero e di 9 Goya su 17 nomination. Nel cast spiccano Penelope Cruz, Jorge Sanz e Augustin Gonzalez.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 01:00 su Paramount Channel il film di culto La Pantera Rosa di Blake Edwards con Peter Sellers, David Niven, Robert Wagner e Claudia Cardinale. Nel 2010 il film è stato inserito nella lista redatta dal New York Times tra i 1000 miglior film della storia del cinema.

Riflettori puntati sulla commedia in costume Hysteria di Tanya Wexler sulle origini del vibratore con Hugh Dancy, Rupert Everett e Maggie Gyllenhaal. La pellicola è ambientata in epoca vittoriana (1880) e racconta in maniera spassosa di come il dottor Dalrymple scoprì un “sistema” per curare l’isteria femminile.

A notte inoltrata su Iris (alle 02:05) andrà in onda il cult movie di Abbas Kiarostami Il sapore della ciliegia vincitore della Palma d’Oro al 50° Festival di Cannes, considerato dalla critica internazionale un film di rara perfezione stilistica oltre che di straordinaria efficacia narrativa.

Su La5 andrà in onda in prima serata la divertente commedia Il diario di Bridget Jones di Sharon Maguire con Renée Zellweger e Colin Firth. Per questo ruolo la Zellweger ottenne inaspettamente la nomination all’Oscar come miglior attrice, mentre La7 punterà sulla commedia The Women di Diane English con Meg Ryan, Annette Bening, Eva Mendes, Debra Messing, Bette Midler, Candice Bergen, Carrie Fisher, Cloris Leachman.

Programmi tv di stasera: oggi 31 marzo

La programmazione televisiva di venerdì 31 marzo è caratterizzata da numerose proposte tra film d’autore, programmi musicali, serie tv di culto, fiction e film d’azione.

Riflettori puntati su Rai Tre che propone in prima serata la prima puntata della seconda stagione di Gomorra, la famosa serie tv nata da un’idea di Roberto Saviano. Su Rai Uno cresce l’attesa per il film evento di Giuseppe Tornatore La Corrispondenza con Jeremy Irons e Olga Kurylenko. Di tutt’altro genere è la proposta di Rai Due che festeggerà con Alessandro Greco, Gigi e Ross i 20 anni dello storico programma musicale Furore.

Su Rai 4 ampio spazio alla serie tv statunitense campione di ascolti Criminal Minds giunta alla sua 6a stagione, mentre Canale 5 propone la prima puntata dell’ultimo capitolo della saga dell’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko. Italia Uno propone in prima serata il film di fantascienza Pacific Rim, mentre Rete 4 punta tutto sulle inchieste di Quarto Grado.

In seconda serata Paramount Channel proporrà il film Immigrants (C’era una volta a New York) con il premio Oscar Marion Cotillard e le star Jeremy Renner (The Hurt Locker) e Joaquin Phoenix (The Master). Contemporaneamente Iris manderà in onda alle 23:38 il thriller L’esca sulla scia di un altro cult che lo ha preceduto in prima serata John Wick con l’attore Keaunu Reeves.

Degna di nota è la proposta di TV8 che manderà in onda in prima serata (21:15) un nuovo appuntamento con lo show Italia’s Got Talent con Ludovica Comello, Claudio Bisio, Nina Zilli, Frank Matano e Luciana Litizzetto.

Film tv di stasera: oggi giovedì 30 marzo

Tra i film che andranno in onda giovedì 30 marzo spicca il capolavoro di Steven Spielberg, Il colore viola con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Oprah Winfrey e Laurence Fishburne. Il soggetto liberamente ispirato dall’omonimo romanzo di Alice Walker racconta la condizione delle donne afro-americane tra abusi sessuali, violenza domestica ed episodi di razzismo e xenofobia nell’America rurale dei primi del Novecento. Il film ha ottenuto 11 nominations agli Oscar senza però vincerne nemmeno uno.

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che propone in seconda serata la divertente commedia In e Out con Kevin Kline, Joan Cusack, Tom Selleck, Matt Dillon e Debbie Reynolds. La trama del film prende spunto dal discorso che Tom Hanks fece in occasione dell’Oscar ricevuto per Philadelphia, in cui ringraziò il suo professore del liceo che era gay dedicandogli il premio.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai Due propone Il grande cocomero dell’enfant prodige del cinema italiano Francesca Archibugi con Sergio Castellitto, Alessia Fugardi e Anna Galliena. La pellicola ha conquistato 3 David di Donatello tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 23:35 il film Rivelazioni di Barry Levinson con le star Michael Douglas e Demi Moore, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Crichton. Nonostante le tematiche forti affrontate dal film, gli incassi sono stati superiori alle aspettative con circa 83 milioni di dollari nei soli Stati Uniti.

Riflettori puntati sulla commedia sentimentale Don Jon, esordio alla regia per l’attore Joseph Gordon Levitt con Scarlett Johansson, Julianne Moore e Brie Larson. Un’analisi garbata sul potere consumistico dei media capaci di creare delle aspettative irrealistiche sull’amore e sui rapporti umani.

A notte inoltrata su Cielo (alle 01:00) andrà in onda il cult movie di Pedro Almodovar Matador con Antonio Banderas in uno dei suoi primissimi ruoli sul grande schermo. La pellicola oscilla volutamente tra il grottesco e il melodramma con lo scopo di offrire allo spettatore una visione squilibrata tra realtà e immaginazione.

Su Italia 2 andrà in onda in prima serata il film horror Quella casa nel bosco particolarmente adatto ad un pubblico adulto per via di una serie di scene al cardiopalma definite orride e spaventose dalla critica, per quanto considerato dagli appassionati del genere “una passeggiata” per gli occhi e per il cuore, dobbiamo crederci?

Programmi tv di stasera: oggi 30 marzo

La programmazione televisiva di giovedì 30 marzo è caratterizzata da una serie di interessanti proposte tra fiction italiane e programmi di attualità, inchieste tv e film d’azione, show satirici e documentari, reality e cult movie.

Su Rai Uno tutti pronti per un nuovo episodio con la fiction di successo Sorelle che continua a conquistare un numero sempre più crescente di adepti complice una trama che riesce nell’impresa di coniugare una serie di genere narrativi come il melodramma, il thriller  e il filone soprannaturale. Nel cast spiccano Anna Valle e Loretta Goggi. Riuscirà Chiara a scoprire che fine abbia fatto Elena? Ma soprattutto sua sorella è viva o morta?

Continuano su Rai Due le inchieste di uno dei programmi di attualità più interessanti dell’attuale panorama televisivo. Infatti Nemo – Nessuno escluso ha finora ottenuto sia il plauso della critica che del pubblico per l’orginalità con cui racconta le storie del nostro tempo. Rai Tre punta sul consueto appuntamento con i casi di Mi manda Rai Tre sempre alla ricerca di anomalie e vizi di forma nei rapporti contrattuali con i contribuenti.

Di tutt’altro genere è la proposta di Rai 4 che sceglie per la prima serata un film d’azione dal titolo Limitless tra scene al cardiopalma e un ritmo serrato tipico dei thriller americani. Canale 5 invece propone in prima serata il disaster movie San Andreas tra scenari apocalittici provocati da una forte cataclisma che si abbatte sulla terra distruggendo il nostro pianeta.

Su Italia Uno Teo Mammuccari punta al pubblico più giovane con un talent fresco e divertente dal titolo Lo scherzo perfetto, alla ricerca dello scherzo più spassoso realizzato dagli emergenti youtuber. Riflettori puntati su Rete 4 che invece sceglie un programma di cultura scientifica mandando in onda in prima serata il documentario Planet Earth II Le meraviglie della Natura – Giungla Deserti con la partecipazione di David Attenborough.

Programmi in tv stasera: oggi mercoledì 29 marzo

La programmazione televisiva di mercoledì 29 marzo è all’insegna della varietà dato che ci sono tante proposte molto diverse tra loro: dalle commedie italiane agli show satirici, dai programmi di attualità ai film storici e d’azione, dalle soap opera di successo ai programmi di inchieste, fino ai cult movie di respiro internazionale.

Su Rai Uno ampio spazio alla commedia con il film Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi e Raul Bova entrambi vincitori di due premi importanti come il David di Donatello come miglior attrice e il Globo d’Oro come miglior attore. Su Rai Due invece si ride di gusto con i protagonisti dello show Made in Sud tra divertenti siparietti e gag spassose frammentate dalle note di Gigi D’Alessio per la prima volta in veste di co-conduttore.

Su Rai Tre ritorna il consueto appuntamento con uno dei programmi di punta della Rete, Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli con nuovi casi di persone scomparse ed un focus dedicato agli ultimi accadimenti della cronaca nera italiana. Su Canale 5 andrà in onda l’episodio 1311 della soap opera di successo Il Segreto il cui appuntamento serale è seguito fedelmente da circa 3 milioni di telespettatori.

Su Italia Uno assisteremo ad una nuova puntata delle Iene tra inchieste al vetriolo e reportage curiosi e divertenti, sempre attenti nel raccontare l’evoluzione o l’involuzione della nostra società. Per gli amanti dei film con protagonista Sylvester Stallone riflettori puntati su Rete 4 che propone in prima serata (21:15) Lo specialista con Sharon Stone in veste di co-protagonista. Alle 23:15 in seconda serata Bruno Vespa conduce Porta a Porta con nuovi e interessanti ospiti pronti a raccontare gli ultimi eventi che hanno scosso la società civile.

Alle 23:30 non perdetevi il consueto appuntamento su Rai Due con Animali come noi il nuovo programma di inchiesta di Giulia Innocenzi e prodotto dalla ZeroStudios di Michele Santoro tra blitz notturni spesso illegali negli allevamenti dove spesso si assiste a delle scene davvero pietose e drammatiche.

Film stasera in tv: oggi mercoledì 29 marzo

Tra i film che andranno in onda mercoledì 29 marzo spicca il divertente film di Massimiliano Bruno, Nessuno mi può giudicare con Paola Cortellesi e Raul Bova. La pellicola ha ottenuto sia il plauso del pubblico (7,942,00 milioni di euro) che della critica conquistando il David di Donatello per la migliore attrice protagonista oltre al Nastro d’Argento per la miglior commedia battendo il favorito Benvenuti al Sud. Inoltre Raul Bova ha conquistato il Globo d’Oro per il miglior attore protagonista.

Particolarmente interessante è la proposta di Rete 4 che manderà in onda in seconda serata il film Il caso di Thomas Crawdford (Fracture) con Anthony Hopkins e Ryan Gosling tra ambientazioni hitchcockiane e atmosfere di grande impatto narrativo. Un thriller al cardiopalma che vi terrà incollati alla sedia.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai Due propone a notte inoltrata Lust Summer di Leonardo Guerra Seragnoli con la star di Babel, Rinko Kikuchi, candidata all’Oscar nella categoria miglior attrice non protagonista. La particolarità del film è la barca nella quale avviene l’intero percorso narrativo. Tale imbarcazione è stata progettata appositamente per raccontare in maniera contestuale il mondo interiore della protagonista.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 05:00 su Rai Movie il film cult di George Clooney dal titolo Confessioni di una mente pericolosa. La pellicola è basata sull’autobiografia di Chuck Barris, storico conduttore televisivo che per anni ha collaborato con la CIA in qualità di sicario.

Riflettori puntati sulla commedia dei fratelli Weitz, About a boy – Un ragazzo interpretato da Hugh Grant, proposta da La5 in prima serata. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Nick Hornby autore di grandi cult della narrazione contemporanea come Alta fedeltà e Non buttiamoci giù. About a boy ha conquistato nel 2003 la nomination all’Oscar nella categoria miglior adattamento.

Su Rete 4 in prima serata andrà in onda il film d’azione di Luis Llosa Lo Specialista, mentre su Italia 2 il remake di Steven Soderbergh Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco con un cast spettacolare, a seguire lo spassoso film Pallottole cinesi che mescola azione e commedia in un stile unico.

Programmi tv stasera: oggi 28 marzo

La programmazione televisiva di martedì 28 marzo è caratterizzata da una serie di proposte interessanti tra eventi sportivi, commedie americane, programmi di attualità, reality e cult movie.

Rai Uno propone in prima serata (20:30) l’amichevole internazionale tra le due nazionali di calcio Olanda e Italia, considerato un banco di prova importante per il nuovo gruppo azzurro, che ha recentemente battuto l’Albania 2 a 0 rafforzando la possibilità di qualificarsi ai prossimi campionati del mondo che si terranno in Russia.

Rai Due punta sulla commedia americana Quel mostro di mia suocera con il premio Oscar Jane Fonda e la cantante e attrice di successo Jennifer Lopez. Rai Tre invece propone in prima serata il programma di attualità di Bianca Berlinguer, #Cartabianca apprezzato dalla critica televisiva per i temi approfonditi.

Canale 5 manderà in onda un nuovo appuntamento con il reality L’isola dei famosi condotto da Alessia Marcuzzi con la partecipazione straordinaria di Vladimir Luxuria. Le quotazioni di Raz Degan alla vittoria aumentano sempre di più, mentre il modello Susinna conquista la rete per la sua bellezza. Samantha De Grenet tra i favoriti all’eliminazione di questa sera. Intanto Moreno ed Eva Grimaldi sfruttano al meglio la loro seconda chance sull’Isola dei Primitivi.

Italia Uno sceglie per la prima serata il cult movie di Cristopher Nolan Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012) (The Dark Knight Rises) basato sula figura di Batman. La pellicola è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il cavaliere oscuro.

Di tutt’altro genere è la proposta di Rete 4 che punta sulla commedia italiana di Carlo Verdone, Io, loro e Lara con la partecipazione di Laura Chiatti, tra gag esilaranti, equivoci e battute al vetriolo.

Film tv stasera: oggi martedì 28 marzo

Tra i film che andranno in onda martedì 28 marzo spicca il cult movie La Casa degli Spiriti (1993) diretto da Bille August e tratto dall’omonimo romanzo di Isabelle Allende. La pellicola può vantare un cast strepitoso: da Meryl Streep a Glen Close, da Jeremy Irons ad Antonio Banderas, da Winona Ryder a Vanessa Redgrave e a Vincent Gallo. La narrazione ruota attorno ai membri della famiglia dell’alta borghesia cilena dei Trueba dagli anni venti al colpo di Stato con cui è salito al potere Pinochet. Il film ha conquistato nel 1994 il premio Robert assegnato dall’associazione dei critici danesi.

Particolarmente interessante è la proposta di Rai Movie che punta sul film 127 Ore di Danny Boyle con la star James Franco. La pellicola ha ricevuto 6 nomination ai premi Oscar e ruota attorno alla figura di Aron Ralston, un’alpinista americano che rimase intrappolato in un Canyon dello Utah e fu costretto ad amputarsi un braccio per potersi liberare.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai 5 propone a notte inoltrata il film Oci Ciornie (1987) diretto da Nikita Sergeevic Michalkov, ispirato ad una serie di racconti di Cechov. Per questa pellicola internazionale Marcello Mastroianni ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes per poi conquistare nello stesso anno una nomination all’Oscar.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 05:00 su Rai Movie il meraviglioso film Cane di paglia diretto da Sam Peckinpah, tratto dal romanzo The Siege of Trencher’s Farm di Gordon Williams. Degna di nota è l’interpretazione di Dustin Hoffman doppiato dal nostro Ferruccio Amendola.

Riflettori puntati sulla commedia di Oliver Parker, Un marito ideale (1999) tratta dall’omonima commedia in tre atti di Oscar Wilde. Tra i protagonisti spicca il dandy per eccellenza l’attore Rupert Everett, circondato da star del calibro di Cate Blanchett, Julianne Moore e Minnie Driver. La pellicola affronta tematiche importanti come la convenienza sociale, l’affarismo privato, la razionalità dei sentimenti mescolati sullo sfondo di una società ipocrita e perbenista che da valore alle apparenze mascherate da buone intenzioni.