Film tv di stasera: oggi lunedì 27 marzo

Tra i film che andranno in onda lunedì 27 marzo spicca il cult movie Full Metal Jacket diretto dal maestro Stanley Kubrick con Matthew Modine, Vincent d’Onofrio e Adam Baldwin . La pellicola ruota attorno a tematiche inedite dei film di guerra come la schizofrenia e l’esaltazione che regna nella caserma ma anche la consapevolezza dell’inutilità del conflitto bellico. Sullo sfondo il duro addestramento a cui verranno sottoposti 17 giovani in un campo militare americano laddove verranno preparati per combatter in Vietnam. Il film è stato candidato all’Oscar nella categoria miglior sceneggiatura non originale.

Particolarmente interessante è la proposta di Iris che punta sul film Defiance – I giorni del coraggio alle 23:30 con Daniel Craig, Liev Schreiber e Jamie Bell. La pellicola racconta le vicissitudini di un gruppo di ebrei sopravvissuti alla furia nazista in Bielorussia agli inizi degli anni 40′.

Per gli amanti dei grandi cult, Iris propone a notte inoltrata il film L’inventore di favole con Hayden Christensen, Peter Sarsgaar, Chloe Sevigny e Rosario Dawson. Al centro della vicenda la storia di Stephen Glass, giornalista di successo che cadde giustamente in disgrazia dopo la scoperta che i suoi scoop erano inventati completamente solo per conquistare l’attenzione dei lettori.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 02:15 su Cielo il meraviglioso film Perché quelle strane gocce di sangue su Jennifer? di Giuliano Carnimeo, un film giallo del 1972 consigliato ad un pubblico adulto per via della forte crudezza di alcune scene di nudo e di efferata violenza che fecero scalpore appena uscì nelle sale con il divieto di ingresso ai minorenni.

 Riflettori puntati sulla commedia di Barry Levinson L’uomo dell’anno (Man of the Year) che vede come protagonista il compianto attore americano Robin Williams oltre a Laura Linney, Cristopher Walken e Jeff Goldblum. Il film racconta la vicenda personale di Tom Dobbs, un famoso conduttore di un talk show che in seguito a un’inaspettata richiesta del pubblico, decide di candidarsi alla Casa Bianca. Le conseguenze e le implicazioni relative al suo gesto daranno vita ad una serie di paradossali equivoci.

Programmi tv di stasera: oggi lunedì 27 marzo

La programmazione televisiva di lunedì 27 marzo è caratterizzata da numerose proposte tra serie tv, eventi sportivi, film d’azione e commedie italiane.

Tutto è pronto su TV8 per la diretta alle ore 21:15 per la cerimonia dei David di Donatello, considerati gli Oscar del cinema italiano e che quest’anno vede tra i potenziali protagonisti i due film La pazza gioia e Indivisibili.

Rai Uno propone in prima serata l’imperdibile appuntamento con una delle serie tv italiane più amate Il commissario Montalbano, le cui repliche continuano a superare i 10 milioni di telespettatori. Lunedì sarà la volta del caso intitolato La Vampa d’agosto, un delitto passionale che spingerà il personaggio interpretato da Luca Zingaretti a misurarsi con i pregiudizi e le calunnie di un piccolo paesino bigotto.

Rai Due proporrà alle 20:50 l’amichevole under 21 Italia vs Spagna per tutti gli appassionati di calcio, mentre Rai Tre sceglie per la prima serata Report lo storico programma di inchieste diretto da Milena Gabbanelli che lascia il posto a Sigfrido Ranucci.

Di tutt’altro tenore è la proposta di Canale 5 dato che manderà in onda Il grande Match film con Sylvester Stallone e Robert De Niro.

Su Italia Uno riflettori puntati sullo spassoso film Così è la vita che ha come protagonista il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo 

Su Rete 4 Paolo Del Debbio condurrà l’ennesimo appuntamento con il famoso programma di inchieste Quarto Grado, mentre La 7 punta tutto sulle inchieste di Fabio Telese nel suo programma di attualità Bianco e Nero – Cronache italiane.

Per gli amanti dei film di lotta civile Paramount Channel propone in prima serata il film A civil action con John Travolta che interpreta un avvocato che si batte contro due industrie chimiche che hanno inquinato le falde acquifere di una piccola comunità arrabbiata e delusa.

Film tv di stasera: oggi 26 marzo

Tra i film che andranno in onda domenica 26 marzo spicca il meraviglioso film di Stephen Frears, Philomena, con il premio Oscar Judi Dench. La pellicola tratta da una storia vera, è stata presentata con successo al Festival di Venezia ottenendo il plauso della critica e del pubblico presente in sala. Philomena è il nome della protagonista, una madre irlandese pronta a tutto pur di ritrovare il figlio affidato ad un’altra famiglia dopo averlo partorito in convento cinquant’anni prima.

film in tv stasera 26 marzo

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che punta sul melodramma C’era una volta a New York (The Immigrant) con Marion Cotillard, Joaquin Phoenix e Jeremy Renner. Per questo ruolo la Cotillard già vincitrice dell’Oscar per il biopic su Edith Piaf, ha vinto il New York Film Critics Award come miglior attrice.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai 4 propone il film Millenium: Uomini che odiano le donne del 2011 diretto da David Fincher, con Daniel Craig e Rooney Mara. Il film è il secondo adattamento cinematografico del romanzo di Stieg Larsson, primo capitolo della trilogia Millenium.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 22:45 su La7D il meraviglioso film di Jean Pierre Ameris Emotivi Anonimi, una commedia sentimentale ben scritta e interpretata da due bravi attori francesi come Isabelle Carré e Benoit Poelvoorde. Il film ha ricevuto il premio Magritte per la migliore coproduzione straniera.

A notte inoltrata Iris propone il film culto di Lars Von Trier Dogville con un cast eccezionale tra cui spicca Nicole Kidman, Paul Bettany, James Caan, Lauren Bacall e Patricia Clarkson. La pellicola si presenta come una prodotto estremamente originale dato che la scena si svolge in una città disegnata sul palco di un teatro come se fosse una mappa vista dall’alto con i contorni tracciati con il gesso.

Programmi tv di stasera: oggi 26 marzo

La programmazione televisiva di domenica 26 marzo è caratterizzata da una serie di proposte interessanti tra fiction, film d’azione, programmi di inchieste e concerti evento.

Riflettori puntati su Canale 5 dove andrà in onda un evento speciale in cui si festeggerà la carriera di Loredana Berté. Parteciperanno al concerto numerose cantanti con lo scopo di tributare tutte insieme il percorso artistico della famosa cantante, sorella della compianta Mia Martini. Ai duetti parteciperanno Fiorella Mannoia, Nina Zilli, Elodie, Emma, Elisa, Alessandro Amoroso, Irene Grandi, Emma, Paola Turci e tante altre.

Rai Uno preferisce andare sul sicuro riproponendo in replica il 5° episodio della 3a stagione della fiction di successo Che Dio ci aiuti con Elena Sofia Ricci. Consueto appuntamento su Rai Due con il telefilm N.C.I.S giunto alla sua 14esima stagione. Il 9° episodio è intitolato Pagare per giocare.

Alle 21:30 su Rai Tre Fabio Fazio, Luciana Litizzetto e Massimo Gramellini daranno vita ad una nuova puntata del talk show di successo Che fuori tempo che fa con ospiti e interventi che mescolano momenti divertenti a riflessioni sulla società contemporanea.

Su Italia Uno in prima serata ampio spazio alle inchieste corrosive del team delle Iene, un occhio alternativo ai cambiamenti e alle involuzioni sulla realtà sociale di oggi.

Per i fans di Matt Damon, Rete 4 propone l’ultimo capitolo della serie The Bourne, dal titolo The Bourne Ultimatum tra inseguimenti e scene al cardiopalma dal forte impatto visivo.

In seconda serata su Rai 4 andrà in onda il primo capitolo della saga Millenium dal titolo Uomini che odiano le donne con Daniel Craig e Rooney Mara.

Programmi Rai Uno

  • 21:30 Che Dio ci aiuti con Elena Sofia Ricci S03 E05 (serie tv) (replica)
  • 23:45 Speciale TG1 (programma d’attualità)

Programmi Rai Due

  • 21:05 N.C.I.S S14E09 – Pagare per giocare (telefilm)
  • 21:50 Bull S01E08 – Troppo perfetta (telefilm)

Programmi Rai Tre

  • 21:30 Che fuori tempo che fa con Fabio Fazio, Luciana Litizzetto, Massimo Gramellini (talk show)
  • 22:45 I ragazzi del Bambino Gesù – Ospedale Pediatrico (documentario)

Programmi Rete 4

  • 21:30 The Bourne ultimatum con Matt Damon (film)
  • 00:02 Match Point di Woody Allen (film)

Programmi Canale 5

  • 21:10 Amiche in Arena con Loredana Berté, Fiorella Mannoia, Paola Turci e tante altre (concerto)
  • 00:20 X-Style (rubrica)

Programmi Italia 1

  • 21:20 Le iene show (show)
  • 00:35 Teste di cocco con Alessandro Gassman (film)

Programmi La 7

  • 21:30 Bianco e Nero – Cronache italiane (attualità)
  • 01:25 Il commissario Navarro (serie tv)

Programmi TV 8

  • 21:15 Moto GP – GP Qatar (sport)
  • 22:15 Studio MotoGP (sport)

Programmi in tv stasera: oggi 25 marzo

La programmazione televisiva di sabato 25 marzo è caratterizzata da una serie di interessanti proposte tra reality show, talent, film d’animazione e cult movie.

Riflettori puntati su Canale 5 per via del grande ritorno del talent show di successo Amici – il serale condotto da Maria De Filippi e la partecipazione di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e della musica. Quale sarà il nome del nuovo talento che scoprirà Maria De Filippi?

Di contro Rai Uno propone il consueto appuntamento con lo show Ballando con le stelle condotto da Milly Carlucci. La competizione sta lasciando il posto alle discussioni tra ballerini e giurati come solitamente succede nei migliori talenti, innescando una serie di siparietti e tensioni da reality. Chi vincerà tra Alba Parietti e Selvaggia Lucarelli? Sui social non si aspetta altro!

Su Rai Due ampio spazio alle serie tv con due appuntamenti imperdibili: in prima serata andrà in onda il 6° episodio della serie tv N.C.I.S Los Angeles giunta alla sua ottava stagione, mentre in seconda serata andrà in onda lo spin-off della serie madre, N.C.I.S New Orleans

Rai Tre sceglie per la prima serata il film d’avventura L’ultimo lupo che narra il rapporto d’amicizia tra un lupo e un giovane studente della Mongolia verso la fine degli anni 60′. Rai 4 invece punta sul film d’azione Blitz dal grande impatto visivo tra inseguimenti, sparatorie e ritmo al cardiopalma. Sullo stesso filone resta Rete 4 che sceglie per la prima serata il thriller Romeo Killer – Sospetti di famiglia tra tensione e colpi di scena. Successivamente ancora su Rai 4 non possiamo perdere Crank, un cult movie di genere, sulla figura di un anti-eroe solo contro tutti che deve compiere la sua missione servendosi semplicemente della sua forza e del suo istinto, consapevole di essere circondato da persone false e ingannevoli.

Per gli amanti dei film d’animazione, come di consueto Italia Uno propone di sabato in prima serata una pellicola animata. Sabato sarà la volta di Madagascar 3 : ricercati in Europa tra gag divertenti all’insegna del buon umore.

Per gli appassionati cinefili vi segnaliamo un meraviglioso film del regista romeno 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni sul tema dell’aborto. Il film racconta con uno straordinario realismo la condizione delle donne rumene negli ultimi anni del comunismo e del percorso estremo a cui erano costrette per abortire, a causa di un divieto governativo.

Film in tv stasera: oggi sabato 25 marzo

Tra i film che andranno in onda sabato 25 marzo spicca Heat – La Sfida che sarà proposto dal canale Nove alle 21:15. La pellicola di Michael Mann ha il merito di riunire due icone del cinema contemporaneo come Robert De Niro e Al Pacino. La storia si ispira ad un famoso noir di fattura transalpina Tutte le ore feriscono…l’ultima uccide di Jean-Pierre Melville, considerato il capostipite del genere sviluppato in Francia.

Particolarmente interessante la proposta di Rai Storia che punta sul documentario di Walter Veltroni, I bambini sanno, in onda alle 22:00. Un soggetto semplice ma di grande impatto con cui si cerca di raccontare la realtà che ci circonda attraverso gli occhi teneri e disincantati di un gruppo di bambini che mostrano più saggezza e maturità dei cosiddetti adulti.

Per gli amanti dei grandi cult, Paramount Channel punta sul primo capitolo della saga Il Padrino di Francis Ford Coppola, liberamente ispirata al romanzo scritto da Mario Puzo. Tra le curiosità spicca una nota di sorpresa da parte della casa di produzione che non si aspettava un incasso così incredibile restando per più di un mese in vetta al primo posto al box office di tutto il mondo. Il film ottenne 11 nominations agli Oscar, vincendone 3 come miglior film, miglior attore Marlon Brando e miglior sceneggiatura non originale.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 23:55 su Rai Movie il meraviglioso film di Cristian Mungiu 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni vincitore meritato della Palma d’Oro a Cannes e dell’European Film Award nel 2007.

A notte inoltrata Canale 5 propone un thriller autoriale di Giuseppe Tornatore, Una Pura formalità, con Gerard Depardieu e Roman Polanski. Tra le curiosità spicca il lavoro di doppiaggio dato che l’attore francese è stato doppiato da Corrado Pani mentre il regista Polanski da Leo Gullotta.

Film stasera in tv: oggi venerdì 24 marzo

Tra i film che andranno in onda venerdì 24 marzo spicca senza dubbio il cult movie di Pedro Almodovar Donne sull’orlo di una crisi di nervi con la famosa attrice spagnola Carmen Maura, circondata da attori del calibro di Antonio Banderas (in uno dei suoi primissimi film) e Rossy de Palma. La pellicola liberamente ispirata al cult La Voce Umana di Cocteau, ha consentito al regista e ai produttori di vincere 5 Goya oltre ad essere candidato all’Oscar nella categoria miglior film straniero. Secondo lo stesso Almodovar il film ebbe successo per la commistione di vari generi, infatti egli l’ha definita una commedia sofisticata a tratti sentimentale.

Di contro lo scettro della seconda serata sarà conteso tra un altro film interessante come Il dubbio di John Patrick Shanley sulla base del suo omonimo script teatrale. Nel cast oltre a Meryl Streep, Amy Adams, Philip Seymour-Hoffman, spicca un ancora semi sconosciuta Viola Davis. Le pellicola ha conquistato 5 nomination agli Oscar, relativamente alla sceneggiatura e alla interpretazione di tutti e quattro gli attori.

Un altro film degno di nota è la divertente commedia Crazy Stupid Love con un cast d’eccezione laddove spiccano Ryan Gosling, Emma Stone, Julianne Moore, Marisa Tomei. La pellicola è incentrata sull’amore a 360° gradi e sulle conseguenze che ne derivano da un approccio più razionale e meno istintivo.

Per gli amanti delle commedie all’italiana Rai Tre propone una delle più divertenti e spassose performance dell’attore comico Antonio Albanese con il film Tutto tutto niente niente al quale partecipano numerosi attori anche in brevi apparizioni.

In seconda serata Italia Uno propone il gangster movie Gangster Squad con Sean Penn, Ryan Goslyng, Emma Stone, Josh Brolin, Nick Nolte e Giovanni Ribisi. Nonostante il buon incasso sia in America che in Italia, tutt’ora la critica si è divisa nell’esprimere un giudizio sul film: da coloro che ne hanno apprezzato il super cast  a quelli che hanno ritenuto la sceneggiatura fiacca e prevedibile.

Programmi tv stasera: oggi venerdì 24 marzo

La programmazione televisiva di venerdì 24 marzo è caratterizzata da una serie di proposte interessanti tra telenovelas di successo, commedie americane, eventi calcistici e programmi di inchiesta.

Su Rai Uno a partire dalle 20:30 andrà in onda la partita della Nazionale di Calcio Italia vs Albania valida per le qualificazioni dei campionati del mondo che si terranno in Russia nel 2018. Un appuntamento imperdibile per tutti i tifosi della Nazionale italiana che sognano un’altra Coppa del Mondo.

Di tutt’altro genere è la proposta di Rai Tre che punterà sul talento comico di Antonio Albanese protagonista del film Tutto tutto niente niente con la regia di Giulio Manfredonia e la partecipazione di Lorenza Indovina, Lunetta Savino, Fabrizio Bentivoglio e Paolo Villaggio.

Gli appassionati di soap opera potranno apprezzare su Canale 5 un nuovo appuntamento con Il Segreto tra colpi di scena e rivelazioni che metteranno a dura prova l’emotività degli abitanti di Puente Viejo. In particolare scopriremo chi tra tutti i protagonisti è in realtà un anarchico pronto ad uccidere Donna Francisca.

Se invece l’obiettivo della serata è quello di ridere a crepapelle non potete perdervi il film proposto da Italia Uno in prima serata Crazy Stupid Love con la coppia del pluripremiato La La Land (Ryan Gosling ed Emma Stone). Inoltre nel cast spiccano Julianne Moore, Steve Carell e Marisa Tomei.

Per i cultori dei grandi casi giudiziari irrisolti Rete 4 manderà in onda il consueto appuntamento con il programma di inchieste Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini che conferiscono alla trasmissione un taglio giornalistico approfondendo le vicende giudiziarie che hanno avuto un forte impatto sull’opinione pubblica.

Per quanto riguarda la seconda serata sarà davvero difficile scegliere il film giusto che ci accompagnerà nella notte date le proposte sia di Cielo che manderà in onda il cult movie di Pedro Almodovar Donne sull’orlo di una crisi di nervi e sia su Paramount Channel che manderà in onda l’intenso film Il dubbio.

Film in tv stasera: oggi giovedì 23 marzo

Tra i film che andranno in onda giovedì 23 marzo spicca il film di Pedro Almodovar Gli abbracci spezzati scelto da Iris per la prima serata.

La pellicola, particolarmente apprezzata per la colonna sonora di Alberto Iglesias, ruota attorno alle tematiche chiave tipiche della cinematografia di questo talentuoso regista spagnolo. Nel cast spicca l’attrice premio Oscar Penelope Cruz nei panni di Madgalena “Lena”. La storia narrata trae spunto da una vicenda personale del drammaturgo americano Arthur Miller. Infatti il protagonista è uno scrittore che ha deciso di vivere e nello stesso tempo amare lontano dal clamore dei suoi successi. Un incidente gli ha portato via non solo la vista ma anche la donna della sua vita

Su Rete 4 invece è previsto in seconda serata il capolavoro di Roman Polanski (23.35), Il Pianista, vincitore di 3 premi Oscar tra cui miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore (Adrien Brody). La pellicola è incentrata sul racconto vissuto in prima persona dal pianista ebreo Wladyslaw Szpilman durante l’occupazione nazista di Varsavia con un focus sulla vita e la sopravvivenza degli ebrei nel ghetto tra abusi e privazioni.

Di tutt’altro genere è il film che propone Rai Uno a notte inoltrata (2:00) Caterina va in città di Paolo Virzi, una commedia agro-dolce che ha come protagonista l’esordiente Alice Theghi. Nel cast spiccano Sergio Castellitto, Margherita Buy, Galatea Renzi e Claudio Amendola. Il film ha conquistato un David di Donatello per la miglior attrice non protagonista collezionando 2 nomination compresa quella per la migliore sceneggiatura scritta dallo stesso Virzì con l’aiuto di Francesco Bruno.

Per gli appassionati di film legati al filone Stato-Mafia, degno di nota è il film La Scorta che verrà proposto da Rete 4 intorno alle 4:40 di notte. La pellicola diretta da Ricky Tognazzi è stata presentata con successo al Festival di Cannes per poi conquistare il botteghino italiano. La vicenda è incentrata sull’inchiesta di un magistrato e sulle conseguenze del suo coraggio che l’hanno portato ad essere scortato da un gruppo di uomini pronti a tutto pur di proteggerlo dalle minacce mafiose. Nel cast spiccano Claudio Amendola, Enrico Lo Verso e Ricky Memphis.

Di tutt’altro genere è il film che propone La5 in prima serata dal titolo Save the Last Dance, una pellicola musicale considerata capostipite del suo genere tra coreografie hip-hop, messaggi sociali sullo sfondo di un amore interrazziale. Nel cast spiccano i giovani interpretati Julia Stiles e Sean Patrick Thomas.

Programmi in tv stasera: oggi giovedì 23 marzo

La programmazione televisiva di giovedì 23 marzo è caratterizzata da numerose proposte tra programmi di attualità, fiction, cult movie e reality.

Rai Uno propone in prima serata (21:25) un nuovo appuntamento con la fiction di successo Sorelle con protagonista Anna Valle e Loretta Goggi. Ogni puntata continua ad appassionare un numero sempre più crescente di pubblico, confermando l’ottima fattura della sceneggiatura a metà tra melodramma e ambientazioni paranormali. Chiara, la protagonista, vuole assolutamente scoprire la verità sulla scomparsa di sua sorella mentre sua madre continua ad avere delle visioni che la spingono a credere che in realtà sia viva da qualche parte. L’evocativa Matera che fa da sfondo alla vicenda rende ancora più misteriosa la trama che acquista di volta in volta fascino e spessore.

Di tutt’altro genere è la proposta di Rai Due che punta tutto sul programma di attualità Nemo – Nessuno Escluso, uno sguardo inedito sulla realtà che ci circonda attraverso le storie di comuni persone che ogni giorno si confrontano con i problemi del presente. I punti di vista, i sogni, le opinioni di scienziati, professori, persone comuni, scrittori, uomini di spettacolo diventano lo spunto necessario per confrontarsi sui temi e le problematiche che affliggono le nuove generazioni e non solo.

Su Rai Tre appuntamento con le inchieste di Salvo Sottile nel programma storico del servizio pubblico, Mi manda Rai Tre, laddove si da grande spazio alle vicende personali dei contribuenti truffati da meccanismi e società che continuano ad operare con lo scopo di ingannare i loro clienti o risparmiatori. Salvo Sottile cerca di trovare un equilibrio tra vittime e presunti truffatori, cercando di far prevalere le ragioni dell’uno e dell’altro a favore di un confronto equo e civile.

Canale 5 propone in prima serata un film torbido come Knock Knock che vede come protagonista l’attore cult di Matrix, Keanu Reeves. Nella pellicola l’uomo viene manipolato da due ragazze disposte a tutto pur di ricattarlo e prendersi tutti i suoi averi. Quando il protagonista si renderà conto del piano delle due scaltre e arriviste giovani cambierà atteggiamento verso di loro, nella speranza di riuscire a dimostrare di essere stato ingannato da due professioniste della truffa. Quello che inquieta il personaggio di Reeves è il proteggere a tutti costi la sua vita privata e la sua famiglia che potrebbe essere seriamente a rischio.