Francesco Totti valletto al Festival di Sanremo 2017?

Sanremo è Sanremo. Che tu sia uno di quei cantanti arrivati alla ribalta grazie ad un Talent Show, oppure che tu sia un grande della musica italiana di sempre, con il palcoscenico dell’Ariston bisogna fare i conti, prima o poi. Anche perché se è vero che tutti cantano Sanremo, è vero anche che nel bene o nel male il Festival della Canzone Italiana è da sempre un appuntamento irrinunciabile per far parlare di sé. Per questo ci si focalizza sugli abiti, sui look, sugli accompagnatori, sulle reazioni, sugli ospiti, oltre che sulle canzoni, ovviamente.

Sanremo è una macchina spettacolare, questo è uno degli aspetti più controversi ma insieme più appassionanti della kermesse canora più chiacchierata di sempre. Le voci, il gossip, il “sembra che ma non abbiamo conferma” contribuiscono a creare quell’aura misteriosa e sacrale che a Sanremo appartiene da sempre e che rende questo Festival un pilastro non solo musicale ma soprattutto televisivo per l’Italia intera.

Questa sarà l’edizione delle novità, con un punto fermo e saldo, Carlo Conti alla conduzione per il terzo anno consecutivo, ma con innumerevoli sorprese che rendono anche a giorni di distanza dalla prima diretta il Festival già parte della storia della tv. Non solo perché la sessantasettesima edizione del Festival non avrà vallette, non solo perché ci sarà Maria De Filippi, nonostante smentite e voci che urlano allo scandalo.

La terza serata di Sanremo sarà dedicata alle cover

Abbiamo già parlato della conferenza stampa di apertura del Festival di Sanremo. L’edizione numero sessantasette sarà condotta ancora una volta da Carlo Conti. La conferenza è stato il momento in cui Carlo Conti ha annunciato ufficialmente la presenza di Maria De Filippi come compagna di conduzione.

Tuttavia non si è parlato soltanto di conduttori, vallette e ospiti. Carlo Conti è anche direttore artistico della manifestazione e in quanto tale ha raccontato le linee guida che ha tracciato per la kermesse. Su palco dell’Ariston saliranno importanti ospiti, della scena nazionale e internazionale. Inoltre, ci sarà anche quest’anno una serata interamente dedicata alle cover.

I cantanti in gara al festival saranno chiamati, nel corso della terza serata, cioè quella di giovedì 9 febbraio 2017, a reinterpretare alcuni grandi classici che hanno fatto la storia della canzone italiana. Ben tre di loro hanno deciso di omaggiare Adriano Celentano, che quest’anno festeggia i suoi primi trent’anni di carriera musicale.

Clementino ha deciso di riproporre il pezzo dal titolo Svalutation, mentre Francesco Gabbani ha optato per Susanna e infine Al Bano canterà Pregherò. Altri cantanti in gara sul palco dell’Ariston hanno scelto un altro mostro sacro della musica italiana, cioè Francesco De Gregori. Fabrizio Moro canterà La leva calcistica della classe ’68 mentre Fiorella Mannoia ha optato per Sempre e per sempre.

La conferenza stampa d’apertura del Festival di Sanremo 2017

La conferenza stampa d’apertura del Festival di Sanremo è un grande classico. Appare come una visione nel periodo che precede immediatamente la messa in onda della kermesse canora, con l’intento di mettere un punto fermo nel marasma del gossip e delle bufale diffuse fino a quel momento. Anche questa sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana non fa eccezione. Anzi, se possibile i tormentoni, le notizie, le chiacchiere e i polveroni sono stati ancora più accesi del solito.

Tutto è cominciato quando, sul web, si è diffusa la notizia di una partecipazione alla kermesse canora da parte della regina assoluta dei programmi di Canale 5, ovviamente stiamo parlando di lei, Maria De Filippi. A queste voci si sono sovrapposte quelle di chi ipotizzava un allontanamento definitivo di Maria dalle reti del Biscione in favore della televisione pubblica. Nulla di più lontano dalla realtà.

Certo, i successi con cui la De Filippi ha chiuso il 2016 avrebbero dovuto far comprendere subito come questa idea fosse del tutto falsa. Per chi invece cercava conferme ulteriori, è arrivata proprio lei, la conferenza stampa d’apertura a chiarire ogni dubbio e a smascherare ogni falsa notizia.

Carlo Conti stesso scherza sulle voci e sulle smentite degli ultimi giorni e finalmente conferma ciò che in molti sospettavano: Maria De Filippi sul palco dell’Aniston ci sarà. Sanremo ci accoglie sempre a braccia aperte, prosegue Conti dopo l’ingresso ufficiale della De Filippi. Siamo sicuri che sentirà quest’accoglienza anche colei che è al mio fianco quest’anno: Maria De Filippi con queste parole il direttore artistico intorduce la sua co-conduttrice.

Sanremo 2017: il primo Festival senza vallette

La sessantasettesima edizione del Festival della Canzone Italiana, andrà in onda, come sempre, da Sanremo nel 2017. La kermesse canora prenderà il via il prossimo 7 febbraio e si chiuderà con la proclamazione del vincitore sabato 11 febbraio 2017.

Come ogni Sanremo che si rispetti, le polemiche non mancano, ancora prima che il Festival prenda il via. Alla conduzione è stato confermato ancora una volta Carlo Conti. Per lui sarà la terza conduzione sul palco dell’Ariston, con la speranza di confermare i successi di pubblico e critica delle scorse edizioni. La frase slogan della kermesse è sempre la stessa: tutti cantano Sanremo. Dietro ad uno slogan semplice ma molto efficace permane la volontà di rendere la trasmissione vicina a tutti gli italiani. Giovani e meno giovani, uomini e donne e soprattutto i connazionali che stanno all’estero, i veri appassionati del Festival di Sanremo.

Tutto è pronto, anche se mancano ancora alcune settimane prima che il Festival prenda effettivamente il via, si stanno studiando le scalette, i look, gli ospiti, per far sì che tutto sia perfetto. Quel che è certo è che ciò di cui tutti parlano in questi giorni non sono tanto le canzoni o i cantanti in gara, quanto piuttosto le vallette. O meglio, le non vallette. Già, perché nel corso della tanto attesa conferenza stampa di presentazione del Festival, Carlo Conti ha annunciato che non ci saranno le vallette. Un vero e proprio tormentone che aveva animato le precedenti edizioni della Kermesse. 

Sanremo 2017: vallette, big e nuove proposte

Mancano ancora alcuni mesi ma, si sa, che quanto la macchina di Sanremo prende il via, nulla la può più fermare. Sanremo è Sanremo. Nonostante le critiche e le lamentele, si tratta ancora di un palcoscenico che attrae moltissimi artisti, più o meno giovani. Quel che sappiamo è che anche nel 2017, dal 7 all’11 febbraio, l’attenzione di tutta Italia si sposterà lì, in Liguria, tra canzoni e gossip.

In questi ultimi giorni si sono diffuse alcune voci rispetto ai nomi di chi parteciperà alla kermesse canora più famosa di Italia. I nomi dei big vedono vecchie comparse e grandi ritorni: da Al Bano a Michele Zarrillo e Marco Masini. Non mancano le donne come Fiorella Mannoia, Elodie e Paola Turci. Altri grandi della musica che arriveranno sull’Ariston sono Ron, Gigi D’Alessio, Giusy Ferreri. Non mancheranno i duetti come quello di Alice Paba e Nesli. Altra rivelazione televisiva degli ultimi anni è Michele Bravi, vincitore di X Factor nel 2013. Personalmente ha manifestato la sua emozione e dichiarato che quasi non ci credeva.

Per quanto riguarda le nuove proposte invece, saranno otto i cantanti ad esibirsi sull’Ariston. Si tratta di Leonardo Lamacchia, Tommaso Pini, Lele, Marianne, Mirage, Maldestro, Francesco Guasti, Valeria Farinacci e Braschi. Per il terzo anno consecutivo, la conduzione sarà nella mani sapienti di Carlo Conti. Oltre a condurre, sarà anche il direttore artistico della manifestazione canora e proprio lui, in una solenne conferenza stampa, ha annunciato i nomi dei partecipanti.