Romina Carrisi Power presenta la sua mostra fotografica a Milano

Romina Carrisi Power

Molto spesso si parla della sorella, Cristel. Soprattutto dopo il suo meraviglioso matrimonio, avvenuto nel settembre del 2016, è la sorella ad essere al centro delle cronache.

Eppure anche la piccola, si fa per dire, Romina Carrisi Power continua a camminare sulle sue gambe e a costruirsi un futuro costellato di successi. Certo, buon sangue non mente. Probabilmente la vena artistica l’avrà ereditata da papà Al Bano o da mamma Romina. Ma altrettanto certamente sono state la sua determinazione e la sua caparbietà a definire il suo successo.

Romina Carrisi Power

Romina Carrisi Power ha un suo sito, dove racconta di sé e dei suoi progetti. Romina Junior ama definirsi come una selvaggia dal cuore d’oro, un misto tra diva e contadina, onorando le sue radici. Ma bisogna avere proprio radici forti e salde per spiccare il volo. Ed è proprio quello che ha fatto, diventando a soli ventinove anni, un’artista che esprima attraverso la sua arte tutto quello che è.

Amo. Rido. Scrivo poesie. Piago. Penso. Recito.Viaggio. Fotografo. Dirigo. Questo scrive di sé Romina ed effettivamente è un’artista a tutto tondo. Dopo aver interpretato il ruolo della protagonista nello spettacolo teatrale Le smanie per la villeggiatura, di Carlo Goldoni, Romina non si è affatto fermata. Lo spettacolo è andato in scena da gennaio fino alla seconda metà di marzo, attraversando quasi tutta l’Italia.

La terza serata di Sanremo 2017 dedicata alle cover

Come già era stato annunciato da tempo, la terza serata del Festival, quella che di solito coincide con il giovedì, viene dedicata alle cosiddette cover. I cantanti in gara infatti per una sera anziché dedicarsi a cantare la canzone che portano al Festival, propongono una canzone famosa, di un altro cantante. Vengono così messe alla prova non solo le doti canore ma anche la capacità di reinterpretare un pezzo, che di solito è diventato un vero e proprio classico della canzone italiana.

La prima ad esibirsi tra i Big è stata Chiara, che ha scelto la canzone Diamante di Zucchero. Mauro Pagani accompagna perfettamente la cantante e dall’incontro tra i due artisti nasce una versione del brano inedita, elegante e decisamente gradevole. A Chiara segue Ermal Meta, che ha deciso di proporre un pezzo non facile: Amara Terra Mia di Domenico Modugno. La scelta non è stata scontata ma ha premiato poiché il cantante ha incantato il pubblico dell’Ariston con una versione della canzone allo stesso tempo intensa e sofisticata. Subito dopo è la volta di Lodovica Comello, anche lei vestita di rosso, che canta e soprattutto balla Le mille bolle blu di Mina. 

Sanremo 2017: vallette, big e nuove proposte

Mancano ancora alcuni mesi ma, si sa, che quanto la macchina di Sanremo prende il via, nulla la può più fermare. Sanremo è Sanremo. Nonostante le critiche e le lamentele, si tratta ancora di un palcoscenico che attrae moltissimi artisti, più o meno giovani. Quel che sappiamo è che anche nel 2017, dal 7 all’11 febbraio, l’attenzione di tutta Italia si sposterà lì, in Liguria, tra canzoni e gossip.

In questi ultimi giorni si sono diffuse alcune voci rispetto ai nomi di chi parteciperà alla kermesse canora più famosa di Italia. I nomi dei big vedono vecchie comparse e grandi ritorni: da Al Bano a Michele Zarrillo e Marco Masini. Non mancano le donne come Fiorella Mannoia, Elodie e Paola Turci. Altri grandi della musica che arriveranno sull’Ariston sono Ron, Gigi D’Alessio, Giusy Ferreri. Non mancheranno i duetti come quello di Alice Paba e Nesli. Altra rivelazione televisiva degli ultimi anni è Michele Bravi, vincitore di X Factor nel 2013. Personalmente ha manifestato la sua emozione e dichiarato che quasi non ci credeva.

Per quanto riguarda le nuove proposte invece, saranno otto i cantanti ad esibirsi sull’Ariston. Si tratta di Leonardo Lamacchia, Tommaso Pini, Lele, Marianne, Mirage, Maldestro, Francesco Guasti, Valeria Farinacci e Braschi. Per il terzo anno consecutivo, la conduzione sarà nella mani sapienti di Carlo Conti. Oltre a condurre, sarà anche il direttore artistico della manifestazione canora e proprio lui, in una solenne conferenza stampa, ha annunciato i nomi dei partecipanti.