Film tv di stasera: oggi 26 marzo

Tra i film che andranno in onda domenica 26 marzo spicca il meraviglioso film di Stephen Frears, Philomena, con il premio Oscar Judi Dench. La pellicola tratta da una storia vera, è stata presentata con successo al Festival di Venezia ottenendo il plauso della critica e del pubblico presente in sala. Philomena è il nome della protagonista, una madre irlandese pronta a tutto pur di ritrovare il figlio affidato ad un’altra famiglia dopo averlo partorito in convento cinquant’anni prima.

film in tv stasera 26 marzo

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che punta sul melodramma C’era una volta a New York (The Immigrant) con Marion Cotillard, Joaquin Phoenix e Jeremy Renner. Per questo ruolo la Cotillard già vincitrice dell’Oscar per il biopic su Edith Piaf, ha vinto il New York Film Critics Award come miglior attrice.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai 4 propone il film Millenium: Uomini che odiano le donne del 2011 diretto da David Fincher, con Daniel Craig e Rooney Mara. Il film è il secondo adattamento cinematografico del romanzo di Stieg Larsson, primo capitolo della trilogia Millenium.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 22:45 su La7D il meraviglioso film di Jean Pierre Ameris Emotivi Anonimi, una commedia sentimentale ben scritta e interpretata da due bravi attori francesi come Isabelle Carré e Benoit Poelvoorde. Il film ha ricevuto il premio Magritte per la migliore coproduzione straniera.

A notte inoltrata Iris propone il film culto di Lars Von Trier Dogville con un cast eccezionale tra cui spicca Nicole Kidman, Paul Bettany, James Caan, Lauren Bacall e Patricia Clarkson. La pellicola si presenta come una prodotto estremamente originale dato che la scena si svolge in una città disegnata sul palco di un teatro come se fosse una mappa vista dall’alto con i contorni tracciati con il gesso.

Film in tv stasera: oggi sabato 25 marzo

Tra i film che andranno in onda sabato 25 marzo spicca Heat – La Sfida che sarà proposto dal canale Nove alle 21:15. La pellicola di Michael Mann ha il merito di riunire due icone del cinema contemporaneo come Robert De Niro e Al Pacino. La storia si ispira ad un famoso noir di fattura transalpina Tutte le ore feriscono…l’ultima uccide di Jean-Pierre Melville, considerato il capostipite del genere sviluppato in Francia.

Particolarmente interessante la proposta di Rai Storia che punta sul documentario di Walter Veltroni, I bambini sanno, in onda alle 22:00. Un soggetto semplice ma di grande impatto con cui si cerca di raccontare la realtà che ci circonda attraverso gli occhi teneri e disincantati di un gruppo di bambini che mostrano più saggezza e maturità dei cosiddetti adulti.

Per gli amanti dei grandi cult, Paramount Channel punta sul primo capitolo della saga Il Padrino di Francis Ford Coppola, liberamente ispirata al romanzo scritto da Mario Puzo. Tra le curiosità spicca una nota di sorpresa da parte della casa di produzione che non si aspettava un incasso così incredibile restando per più di un mese in vetta al primo posto al box office di tutto il mondo. Il film ottenne 11 nominations agli Oscar, vincendone 3 come miglior film, miglior attore Marlon Brando e miglior sceneggiatura non originale.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 23:55 su Rai Movie il meraviglioso film di Cristian Mungiu 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni vincitore meritato della Palma d’Oro a Cannes e dell’European Film Award nel 2007.

A notte inoltrata Canale 5 propone un thriller autoriale di Giuseppe Tornatore, Una Pura formalità, con Gerard Depardieu e Roman Polanski. Tra le curiosità spicca il lavoro di doppiaggio dato che l’attore francese è stato doppiato da Corrado Pani mentre il regista Polanski da Leo Gullotta.

Film stasera in tv: oggi venerdì 24 marzo

Tra i film che andranno in onda venerdì 24 marzo spicca senza dubbio il cult movie di Pedro Almodovar Donne sull’orlo di una crisi di nervi con la famosa attrice spagnola Carmen Maura, circondata da attori del calibro di Antonio Banderas (in uno dei suoi primissimi film) e Rossy de Palma. La pellicola liberamente ispirata al cult La Voce Umana di Cocteau, ha consentito al regista e ai produttori di vincere 5 Goya oltre ad essere candidato all’Oscar nella categoria miglior film straniero. Secondo lo stesso Almodovar il film ebbe successo per la commistione di vari generi, infatti egli l’ha definita una commedia sofisticata a tratti sentimentale.

Di contro lo scettro della seconda serata sarà conteso tra un altro film interessante come Il dubbio di John Patrick Shanley sulla base del suo omonimo script teatrale. Nel cast oltre a Meryl Streep, Amy Adams, Philip Seymour-Hoffman, spicca un ancora semi sconosciuta Viola Davis. Le pellicola ha conquistato 5 nomination agli Oscar, relativamente alla sceneggiatura e alla interpretazione di tutti e quattro gli attori.

Un altro film degno di nota è la divertente commedia Crazy Stupid Love con un cast d’eccezione laddove spiccano Ryan Gosling, Emma Stone, Julianne Moore, Marisa Tomei. La pellicola è incentrata sull’amore a 360° gradi e sulle conseguenze che ne derivano da un approccio più razionale e meno istintivo.

Per gli amanti delle commedie all’italiana Rai Tre propone una delle più divertenti e spassose performance dell’attore comico Antonio Albanese con il film Tutto tutto niente niente al quale partecipano numerosi attori anche in brevi apparizioni.

In seconda serata Italia Uno propone il gangster movie Gangster Squad con Sean Penn, Ryan Goslyng, Emma Stone, Josh Brolin, Nick Nolte e Giovanni Ribisi. Nonostante il buon incasso sia in America che in Italia, tutt’ora la critica si è divisa nell’esprimere un giudizio sul film: da coloro che ne hanno apprezzato il super cast  a quelli che hanno ritenuto la sceneggiatura fiacca e prevedibile.

Film in tv stasera: oggi giovedì 23 marzo

Tra i film che andranno in onda giovedì 23 marzo spicca il film di Pedro Almodovar Gli abbracci spezzati scelto da Iris per la prima serata.

La pellicola, particolarmente apprezzata per la colonna sonora di Alberto Iglesias, ruota attorno alle tematiche chiave tipiche della cinematografia di questo talentuoso regista spagnolo. Nel cast spicca l’attrice premio Oscar Penelope Cruz nei panni di Madgalena “Lena”. La storia narrata trae spunto da una vicenda personale del drammaturgo americano Arthur Miller. Infatti il protagonista è uno scrittore che ha deciso di vivere e nello stesso tempo amare lontano dal clamore dei suoi successi. Un incidente gli ha portato via non solo la vista ma anche la donna della sua vita

Su Rete 4 invece è previsto in seconda serata il capolavoro di Roman Polanski (23.35), Il Pianista, vincitore di 3 premi Oscar tra cui miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore (Adrien Brody). La pellicola è incentrata sul racconto vissuto in prima persona dal pianista ebreo Wladyslaw Szpilman durante l’occupazione nazista di Varsavia con un focus sulla vita e la sopravvivenza degli ebrei nel ghetto tra abusi e privazioni.

Di tutt’altro genere è il film che propone Rai Uno a notte inoltrata (2:00) Caterina va in città di Paolo Virzi, una commedia agro-dolce che ha come protagonista l’esordiente Alice Theghi. Nel cast spiccano Sergio Castellitto, Margherita Buy, Galatea Renzi e Claudio Amendola. Il film ha conquistato un David di Donatello per la miglior attrice non protagonista collezionando 2 nomination compresa quella per la migliore sceneggiatura scritta dallo stesso Virzì con l’aiuto di Francesco Bruno.

Per gli appassionati di film legati al filone Stato-Mafia, degno di nota è il film La Scorta che verrà proposto da Rete 4 intorno alle 4:40 di notte. La pellicola diretta da Ricky Tognazzi è stata presentata con successo al Festival di Cannes per poi conquistare il botteghino italiano. La vicenda è incentrata sull’inchiesta di un magistrato e sulle conseguenze del suo coraggio che l’hanno portato ad essere scortato da un gruppo di uomini pronti a tutto pur di proteggerlo dalle minacce mafiose. Nel cast spiccano Claudio Amendola, Enrico Lo Verso e Ricky Memphis.

Di tutt’altro genere è il film che propone La5 in prima serata dal titolo Save the Last Dance, una pellicola musicale considerata capostipite del suo genere tra coreografie hip-hop, messaggi sociali sullo sfondo di un amore interrazziale. Nel cast spiccano i giovani interpretati Julia Stiles e Sean Patrick Thomas.

Film in tv stasera: oggi mercoledì 22 marzo

Tra i film che andranno in onda mercoledì 22 marzo spicca il cult movie di Cristopher Nolan, con Leonardo Di Caprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy e Michael Caine. La pellicola ha conquistato ben 4 Oscar nelle categorie tecniche (miglior fotografia, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro, migliori effetti speciali).

Un altro film degno di nota è Love and Secrets con la star di La La Land (Ryan Gosling) in un thriller dalle ambientazioni hitchcockiane. La storia è ambientata nella New York degli anni 80′ e ruota intorno alla scomparsa misteriosa della moglie (Kirsten Dunst) di un noto imprenditore immobiliare tra sospetti, inganni, dubbi e colpi di scena. Nella pellicola ci sono tutte le tematiche tipiche dei film di genere a metà tra un thriller e un noir. Di tutt’altro genere è il film che propone Rai Uno in prima serata dal titolo Maschi contro Femmine, una commedia italiana scritta e diretta da Fausto Brizzi, il quale cerca di indagare i due universi mettendoli uno a confronto con l’altro con lo scopo di sottolinearne i pregi ma anche i difetti tra diverse sensibilità e inevitabili pregiudizi. Nel cast corale spicca l’interpretazione dell’attrice Paola Cortellesi.

A notte inoltrata (01:00) su Rai Due andrà in onda la divertente commedia del regista Ferzan Ozpetek, Magnifica Presenza con Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini e Beppe Fiorello. La pellicola ha ricevuto 8 nomination ai David di Donatello e 9 ai Nastri d’Argento.

Per gli amanti del peplum Rete 4 propone in prima serata il cult movie di Ridley Scott, Il gladiatore con Russel Crowe che per questo ruolo si è aggiudicato l’Oscar come miglior attore protagonista.

Degno di nota alle 3:15 su Rai Movie il film di genere di Brian De Palma, Blow Out, con John Travolta, Nancy Allen, John Lithgow e Dennis Franz. La pellicola fu seguita da una serie di critiche contrastanti tra chi lo definiva un capolavoro (come Pauline Kael nel suo articolo per il The New Yorker) e chi lo definiva uno dei peggiori film dell’anno a tratti misogino come Andrew Sarris. Con il passare del tempo Blow Out è divenuto un cult proprio per questo conflitto di critiche e interpretazioni che hanno contribuito a creare un alone di mistero intorno alla pellicola. Tra le curiosità spicca quella relativa al doppiaggio francese laddove il personaggio di Travolta fu doppiato da Gerard Depardieu.

Film Rai Uno

  • 21:25 Maschi contro femmine di Fausto Brizzi (commedia, 2010)

Film Rai Due

  • 01:00 Magnifica Presenza di Ferzan Ozpetek (commedia, 2012)
  • 02:40 Fuga dal Passato di Tristan Dubois (thriller, 2011)

Film Rete Quattro

  • 21:15 Il Gladiatore di Ridley Scott (avventura, 2000)
  • 02:40 Sequestro di persona di Gianfranco Mingozzi (drammatico, 1967)

Film TV8

  • 21:15 Jumping the Broom di Salik Akil (commedia, 2011)

Film Nove

  • 21:15 Ultimatum alla Terra di Scott Derrickson (fantascienza, 2008)

Film Rai 4

  • 21:05 Pompei di Paul W.S. Anderson (avventura, 2014)
  • 22:45 In a Dark Place – Oscuri Delitti di Donato Rotunno (thriller, 2006)

Film tv di stasera: oggi 21 marzo

Tra i film che andranno in onda stasera 21 marzo spicca il cult movie di Marco Tullio Giordana, I cento passi dedicato alla figura di Peppino Impastato impegnato fino alla morte nella lotta alla mafia nell’arcaica e rurale Sicilia. La pellicola ha vinto il premio come miglior sceneggiatura alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia oltre a conquistare 5 David di Donatello tra cui il David Scuola assegnato da una giuria composta dagli allievi del circuito scolastico italiano.

Altro film che merita la vostra attenzione è il tedesco Le vite degli altri, vincitore nel 2006 del Premio Oscar come miglior film straniero, che andrà in onda in seconda serata sempre su Rai Movie. Di tutt’altro genere è il film che propone Rai 4 in prima serata dal titolo Apocalypto di Mel Gibson, recitato totalmente in maya yucateco, infatti la visione è supportata dai sottotitoli. La pellicola racconta le dura vita di un piccolo villaggio maya dello Yucatan verso la fine del XV° secolo tra rituali tribali e atti violenti, per poi concentrarsi sul rapporto con gli invasori intenzionati a decimare la tribù e ad appropriarsi delle loro terre ricche di risorse.

Come per il precedente film di Gibson (La Passione di Cristo), anche Apocalypto ha suscitato una serie di polemiche dato che secondo gli sceneggiatori il popolo dei Maya era una tribù sanguinaria e vendicativa trascurando invece l’aspetto legato alla loro grande intelligenza, cultura e al rispetto che avevano per l’igiene. Il film ha ricevuto 3 nomination agi Oscar nelle categorie tecniche (miglior trucco, miglior sonoro e miglior montaggio) oltre ad essere stato candidato nella categoria miglior film straniero ai Golden Globe di quello stesso anno.

Per gli appassionati di film d’avventura, Paramount Channel propone in prima serata un cult del genere: I predatori dell’Arca Perduta di Steven Spielberg con Harrison Ford, Karen Allen e Paul Freeman. La pellicola è stata il maggior incasso negli Stati Uniti nel 1981 oltre ad aver vinto 5 Oscar (miglior scenografia, miglior montaggio, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro, migliori effetti speciali) ricevendo la nomination anche per il miglior film e la miglior regia. Infine esso è considerato il capostipite della trilogia cinematografica di Indiana Jones.

Per tutti gli appassionati del genere thriller Rete 4 propone in prima serata il film di Spike Lee Inside Man con un cast strepitoso: da Denzel Washington a Clive Owen, da Jodie Foster a Cristopher Plummer, da Williem Dafoe a Chiwetel Ejiofor.

Film Rete Quattro

  • 21:15 Inside Man di Spike Lee (thriller, 2006)
  • 04:50 S.O.S Lutezia (drammatico, 1956)
  • 03:10 Ultimo domicilio conosciuto (poliziesco, 1969)

Film Italia Uno

  • 21:10 Il cavaliere oscuro di Cristopher Nolan (fantastico, 2008)

Film TV8

  • 21:15 Sette Anime di Gabriele Muccino con Will Smith (drammatico, 2008)
  • 23:45 In her shoes – Se fossi lei di Curtis Hanson (commedia, 2004)

Film Nove

  • 21:15 Ricky e Barabba di Christian De Sica (commedia, 1992)

Film Rai 4

  • 21:05 Apocalypto di Mel Gibson (drammatico, 2006)

Film Rai 5

  • 21.15 The Way Back di Peter Weir (drammatico, 2010)

Film tv stasera: oggi 20 marzo

Tra tutti i film che andranno in onda lunedì 20 marzo spicca il thriller di Robert Redford La regola del silenzio (The Company You Keep) con Shia LaBeouf, Julie Christie, Sam Elliott, Nick Nolte e Susan Sarandon. La pellicola ispirata all’omonimo romanzo di Neil Gordon è stato presentato fuori concorso alla 69 Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Per gli amanti delle commedia sentimentali vi segnaliamo In her shoes – Se fossi lei con Cameron Diaz, Toni Collette e Shirley Maclaine. Il film è incentrato sul rapporto conflittuale tra due sorelle così diverse ma nello stesso tempo così complementari. La MacLaine ha ricevuto per questo ruolo una nomination ai Golden Globe come miglior attrice non protagonista.

Film Rai Due

  • 21:20 Iron Man 3 di Shane Black (fantastico, 2013)
  • 01:00 Tre giorni dopo di Daniele Grassetti (commedia, 2013)

Film Rai Tre

  • 21:15 La regola del silenzio – The Company You Keep di Robert Redford (thriller, 2012)

Film Canale Cinque

  • 21:10 Run All Night – Una notte per sopravvivere di Jaume Collet – Serra (azione, 2015)

Film Italia Uno

  • 21:10 Tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo e Massimo Venier (commedia, 1987)

Film La7

  • 03:00 Jane Doe: doppio inganno di James A. Contner (thriller, 2005)

Film TV8

  • 21:20 In her shoes – Se fossi lei di Curtis Hanson (commedia, 2004)

Film TV2000

  • 21:05 Il giudice ragazzino di Alessandro di Robillant (drammatico, 1994)

Film tv di stasera: oggi domenica 19 marzo

Tra i film che andranno in onda domenica 19 marzo degno di nota è il cult movie di Alfonso Cuaron, Gravity, con Sandra Bullock e George Clooney. La pellicola ha inaugurato la 70edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e ha collezionato numerosi riconoscimenti tra cui 7 Oscar. La critica internazionale ha lodato il film definendolo “il miglior space movie mai realizzato” complice la fotografia del tre volte premio Oscar Emmanuel Lubezki. In questo film Sandra Bullock offre la migliore interpretazione della sua carriera, dopo quella in The Blind Side che gli è valsa un Academy Award come miglior attrice protagonista.

Film Rete Quattro

  • 21:15 The Bourne Supremacy di Paul Greengrass (spionaggio, 2004)
  • 23:40 American Gangster di Ridley Scott (gangster, 2007)

Film Italia Uno

  • 19:00 Il signore degli anelli – Le due torri di Peter Jackson (fantastico, 2011)

Film La7d

  • 21:05 Spanglish di James L.Brooks (commedia, 2004)
  • 23:30 24 ore di Luis Mandoki (thriller, 2002)

Film TV8

  • 23:15 Hitman di Xavier Gens (azione, 2007)

Film Nove

  • 21:15 Australia di Baz Luhrmann (avventura, 2008)
  • 23:00 Trappola sulle montagne rocciose di Geoff Murphy (1995)

Film TV2000

  • 21:20 Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce di Giacomo Campiotti (drammatico, 2007)

Film tv stasera: oggi sabato 18 marzo

Tra i film che andranno in onda sabato 18 marzo spicca la commedia di Danny De Vito La Guerra dei Roses con Michael Douglas e Kathleen Turner, candidato a 3 Golden Globe. La pellicola è tratta dal romanzo omonimo The War of the Roses di Warren Adler.

Per gli appassionati di film a sfondo sociale va segnalato A civil action con John Travolta, Robert Duvall, William H.Macy e James Gandolfini. La pellicola è ispirata ad un fatto realmente accaduto descritto nel libro omonimo di J.Harr che analizzò le conseguenze dell’inquinamento industriale in una piccola località americana. Per questo film Robert Duvall ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Film Rete Quattro

  • 21:15 Doppio inganno di Jason Borque (thriller, 2015)
  • 23:20 1921 – Il mistero di Rokford (horror, 2011)

Film Italia Uno

  • 19:25 Puzzole alla riscossa di Roger Kumble (commedia, 2010)
  • 21:10 I pinguini di Mdagascar di Eric Darnell, Simon J. Smith (animazione, 2014)
  • 22:55 Lupin III: Un diamante per sempre di Jun Kawagoe (animazione, 2003)

Film La7d

  • 21:30 La guerra dei Roses di Danny De Vito (grottesco, 1989)
  • 23:30 Tom e Viv (drammatico, 1994)

Film TV8

  • 21:15 Volo 7500 di Takashi Shimizu (horror, 2014)

Film in tv stasera: oggi 17 marzo

Tra i film che andranno in onda oggi venerdì 17 marzo vanno segnalati i cult movie di Pedro Almodovar proposti da Cielo in prima e seconda serata: alle 21:15 Il fiore del mio segreto mentre alle 23:15 andrà in onda Legami.

Per gli amanti delle commedie ci sono numerose proposte da quella di Rai Tre che manderà in onda in prima serata il divertente film di Massimiliano Bruno Viva l’Italia a Quartet opera prima di Dustin Hoffman che sarà proposto da Rai Movie alle 21:20.

Film Rai Due

  • 21:20 Cani sciolti di Baltasar Kormakur (azione, 2013)
  • 01:20 Fiabeschi torna a casa di Max Mazzotta (commedia, 2013)

Film Rai Tre

  • 21:15 Viva l’Italia di Massimiliano Bruno (commedia, 2012)
  • 02:00 Noi credevamo di Mario Martone (storico, 2010)

Film Rete Quattro

  • 02:15 Spasmo di Umberto Lenzi (giallo, 1974)

Film Italia Uno

  • 21:10 La guerra dei mondi di Steven Spielberg (fantascienza, 2005)
  • 23:35 Final Destination 2 di David R. Ellis (horror, 2003)

Film La7

  • 21:10 Spiriti nelle tenebre di Stephen Hopkins (avventura, 1996)
  • 23:15 F.I.S.T di Norman Jewinson (biografico, 1978)