Film stasera in TV: mercoledì 5 aprile

Tra i film che andranno in onda mercoledì 5 aprile spicca il biopic di Chris Noonan Miss Potter ispirato alla figura della famosa illustratrice Beatrix Potter, conosciuta ai più per i suoi libri per bambini. Nel cast oltre alla protagonista Renee Zellweger spicca Ewan McGregor, Emily Watson e Barbara Flynn. Per questo film la Zellweger ha ricevuto nel 2007 la nomination ai Golden Globe come miglior attrice per un commedia.

Particolarmente interessante è la proposta del canale Nove che propone in prima serata (21:15) L’uomo bicentenario di Chris Columbus e interpretato dal compianto Robin Williams. La pellicola è ispirata all’omonimo racconto di Isaac Asimov. Nel cast figurano attori del calibro di Sam Neil, Oliver Platt e Wendy Crewson.

Per gli amanti dei grandi cult, Iris propone il thriller di Barbet Schroeder Formula per un delitto con Sandra Bullock e Ryan Gosling ispirato ad un reale fatto di cronaca che vede come protagonisti Leopold e Loeb, due ricchi studenti di Chicago che venno condannati all’ergastolo dopo aver ucciso brutalmente un quattordicenne per futili motivi.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 01:45 su Rai Movie il film W.E – Edward e Wallis diretto dalla pop star Madonna e interpretato da James D’arcy e Andrea Riseborough. La pellicola ha vinto il Golden Globe per la migliore canzone originale per poi conquistare una nomination all’Oscar nella categoria miglior costumi.

Riflettori puntati sulla commedia Passato Prossimo, opera prima di Maria Sole Tognazzi vincitrice del Nastro d’Argento per il miglior regista esordiente del 2003. Nel cast spiccano Claudio Santamaria, Gianmarco Tognazzi, Paola Cortellesi, Valentina Cervi e Pierfrancesco Favino.

In tarda nottata su Paramount Channel (alle 01:00) andrà in onda il film drammatico di Steven Zaillian A civil action con John Travolta, Robert Duvall, William H. Macy, John Lithgow e James Gandolfini.

Film tv di stasera: oggi martedì 4 aprile

Tra i film che andranno in onda martedì 4 aprile spicca il remake del film La Fabbrica di Cioccolato diretto dal regista visionario Tim Burton con protagonista l’istrionico attore Johnny Deep. Nel cast figurano anche Helena Bonham Carter e Cristopher Lee. La pellicola originaria dal titolo Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato vedeva come protagonista il grande Gene Wilder, al quale però Burton non si è ispirato preferendo come punto di partenza il romanzo di Roald Dahl da cui fu tratto il primo film.

Particolarmente interessante è la proposta di La5 che propone in prima serata (21:10) il film Le fati ignoranti di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi e Margherita Buy. La pellicola ha conquistato 4 Nastri d’Argento tra cui miglior produttore, miglior soggetto, miglior attrice e miglior attore, oltre a vincere nel 2002 il premio come miglior film al New York Lesbian and Gay Film Festival

Per gli amanti dei grandi cult, Rai 5 propone la pellicola del geniale regista cileno Pablo Larrain, No – I giorni dell’arcobaleno, con Gael Garcia Bernal e Alfredo Castro, liberamente ispirata all’opera teatrale El Plebiscito di Antonio Skarmeta. La pellicola ha ricevuto nel 2013 la nomination all’Oscar nella categoria miglior film straniero.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Paramount Channel il film poliziesco di Mike Figgis, Affari Sporchi con Richard Gere, Andy Garcia e Annabella Sciorra. Nel 1990 questa pellicola ebbe un inatteso e sorprendente successo al botteghino americano.

Riflettori puntati sul thriller d’autore Vendicami di Johnnie To in onda alle 01:20 su Rai Movie, vincitore nel 2009 del Leone nero al miglior film nell’ambito del Courmayeur Noir in festival.

Alle luci dell’alba su Rai Movie (alle 05:00) andrà in onda l’ottimo esordio alla regia cinematografica di Emma Dante, Via Castellana Bandiera, con Alba Rohrwacher ed Elena Cotta che per questo ruolo ha vinto la Coppa Volpi alla 70esima Mostra del cinema di Venezia. Inoltre il film ha conquistato 5 nomination ai Nastri d’argento senza però vincerne nemmeno uno.

Film tv di stasera : oggi 3 aprile

Tra i film che andranno in onda lunedì 3 aprile spicca il capolavoro di Katryn Bigelow, Zero Dark Thirty, che nel gergo militare significa mezzanotte e mezzo, cioè l’ora in cui scattò la famosa operazione militare che portò all’uccisione di Osama Bin Laden. La pellicola, che vede come protagonista l’attrice Jessica Chastain, ha conquistato 5 nomination all’Oscar vincendo la statuetta per il miglior montaggio.

Particolarmente interessante è la proposta di Canale 5 che manderà in onda in prima serata il debutto cinematografico di Russel Crowe come regista con la pellicola The Water Diviner, vincitore di 3 AACTA Awards (gli Oscar del cinema australiano) tra cui miglior film, miglior costumi e miglior attore non protagonista (Yılmaz Erdoğan)

Per gli amanti dei grandi cult, Paramount Channel propone L.A Confidential di Curtis Hanson, un noir a colori grazie alla straordinaria fotografia di Dante Spinotti. La pellicola ha ottenuto 9 nomination agli Oscar vincendone 2 per la miglior sceneggiatura non originale e la miglior attrice non protagonista (Kim Basinger)

A notte inoltra riflettori puntati sulla commedia Viola di Donatella Maiorca con Stefania Rocca, Riccardo Bucci, Neri Marcoré, Stefano Rota e Rolando Ravello. Mentre a su Iris andrà in onda il classico di Giacomo Gentilomo dal titolo Le due orfanelle. 

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Rai Movie il film drammatico Cella 211 di Daniele Monzon, vincitore di 8 Goya (gli Oscar del cinema spagnolo) e considerato un vero e proprio caso al Box office spagnolo.

Di tutt’altro genere è il film che propone Iris alle 02:40 L’uomo dell’anno di Barry Levinson con il compianto Robin Williams, mentre Rai Movie sempre alla stessa ora propone La prima notte di quiete, film del 72′ di Valerio Zurlini.

Per gli amanti della commedia c’è ampia scelta tra le gag di Aldo Giovanni e Giacomo con il film Il ricco, il povero e il maggiordomo su Italia Uno, le parodie dei film horror con Scary Movie su Paramount Channel e le schermaglie amorose di Matrimonio in appello in onda su Cielo.

Film in tv stasera: oggi 2 aprile

Tra i film che andranno in onda domenica 2 aprile spicca Shame presentato in concorso alla 68ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, laddove Michael Fassbender si è aggiudicato meritatamente la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. Inoltre egli ha vinto anche il British Independent Film Award come miglior attore.

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che manderà in onda in seconda serata la commedia agro-dolce di Ang Lee Il banchetto di nozze, vincitore dell‘Orso d’Oro al Festival di Berlino e successivamente inserito nella lista dei 5 migliori film straniero agli Oscar 1994.

Per gli amanti dei grandi cult, Iris propone la pellicola diretta da Martin Scorsese The Departed – Il bene e il Male con Leonardo DiCaprio, Matt Damon e Jack Nicholson. Non tutti sanno che la pellicola è un remake del film di Andrew Lau e Alan Mak Infernal Affairs. Inoltre grazie a questo film Scorsese ha finalmente vinto il primo Oscar della sua carriera come miglior regista (per un totale di 4 Oscar per The Departed)

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare su Paramount Channel alle 21:10 il film Syriana scritto e diretto da Stephen Gaghan e interpretato da George Clooney che per questo ruolo ha vinto l’Oscar come miglior attore non protagonista

Riflettori puntati sulla divertente commedia proposta da Rai 4 in prima serata Corpi da reato che vede come protagoniste le due attrici Sandra Bullock e Melissa McCarthy.

Alle prime luci del mattino su Rai Movie (alle 05:00) andrà in onda il cult movie di Marc Forster, Monster’s Ball – L’ombra della vita, grazie a questo ruolo Hale Berry ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Berlino e l’Oscar come miglior attrice protagonista.

Film in tv stasera: oggi sabato 1 aprile

Tra i film che andranno in onda sabato 1 aprile spicca lo spassoso film d’animazione di Chris Wedge, L’era glaciale, basato su un racconto di Michael J. Wilson e prodotto da 20th Century Fox. Nel 2003 questa pellicola ha conquistato una nomination all’Oscar nella categoria miglior film d’animazione. Inoltre ha avuto ben 4 sequel e 2 spin-off dal titolo L’era Natale e L’era glaciale – La grande caccia alle uova.

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che manderà in onda la divertente commedia di Blake Edwards, Uno sparo nel buio, secondo capitolo della saga La pantera Rosa. Per questo film Margaret Furse ha ricevuto nel 1964 la nomination per i migliori costumi ai BAFTA Awards.

Per gli amanti dei grandi cult, Paramount Channel propone in seconda serata il 3° capitolo della saga Il Padrino del maestro Francis Ford Coppola. Il film ha ottenuto 7 nomination agli Oscar senza però vincerne nemmeno uno, in ogni caso è la prima ed unica volta nella storia del premio che la terza parte di una saga viene candidata agli Oscar nelle categorie più importanti.

Degno di nota è il film Thank Yoy for Smoking di Jason Reitman che narra la vicenda di un lobbista cinico e determinato, interpretato da Aaron Eckhart che si è battuto per la difesa ad oltranza del fumo e dei produttori di sigarette, liberamente ispirato dal romanzo cult di Christopher Buckley. Il film ha ricevuto 2 nomination ai Golden Globe per il miglior attore e per la miglior commedia, per poi vincere l’Independent Film Spirit Award per la miglior sceneggiatura.

Film tv di stasera: oggi 31 marzo

Tra i film che andranno in onda venerdì 31 marzo spicca il cult movie di David Leitch e Chad Stahelski, John Wick con Keaunu Reeves, Willem Dafoe, John Leguizamo, scelto da Iris per la prima serata in occasione dell’uscita italiana del sequel nelle sale.

Particolarmente interessante è la proposta di Rai Uno che propone in prima serata il film internazionale di Giuseppe Tornatore La corrispondenza con Jeremy Irons e Olga Kurylenko. La pellicola ha conquistato 6 nomination ai David di Donatello vincendo il premio David Giovani, per poi conquistare il Globo d’Oro per la migliore fotografia.

Per gli amanti dei grandi cult, Cielo propone la pellicola Belle epoque di Fernando Trueba, vincitore nel 1992 dell’Oscar per il miglior film straniero e di 9 Goya su 17 nomination. Nel cast spiccano Penelope Cruz, Jorge Sanz e Augustin Gonzalez.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 01:00 su Paramount Channel il film di culto La Pantera Rosa di Blake Edwards con Peter Sellers, David Niven, Robert Wagner e Claudia Cardinale. Nel 2010 il film è stato inserito nella lista redatta dal New York Times tra i 1000 miglior film della storia del cinema.

Riflettori puntati sulla commedia in costume Hysteria di Tanya Wexler sulle origini del vibratore con Hugh Dancy, Rupert Everett e Maggie Gyllenhaal. La pellicola è ambientata in epoca vittoriana (1880) e racconta in maniera spassosa di come il dottor Dalrymple scoprì un “sistema” per curare l’isteria femminile.

A notte inoltrata su Iris (alle 02:05) andrà in onda il cult movie di Abbas Kiarostami Il sapore della ciliegia vincitore della Palma d’Oro al 50° Festival di Cannes, considerato dalla critica internazionale un film di rara perfezione stilistica oltre che di straordinaria efficacia narrativa.

Su La5 andrà in onda in prima serata la divertente commedia Il diario di Bridget Jones di Sharon Maguire con Renée Zellweger e Colin Firth. Per questo ruolo la Zellweger ottenne inaspettamente la nomination all’Oscar come miglior attrice, mentre La7 punterà sulla commedia The Women di Diane English con Meg Ryan, Annette Bening, Eva Mendes, Debra Messing, Bette Midler, Candice Bergen, Carrie Fisher, Cloris Leachman.

Film tv di stasera: oggi giovedì 30 marzo

Tra i film che andranno in onda giovedì 30 marzo spicca il capolavoro di Steven Spielberg, Il colore viola con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Oprah Winfrey e Laurence Fishburne. Il soggetto liberamente ispirato dall’omonimo romanzo di Alice Walker racconta la condizione delle donne afro-americane tra abusi sessuali, violenza domestica ed episodi di razzismo e xenofobia nell’America rurale dei primi del Novecento. Il film ha ottenuto 11 nominations agli Oscar senza però vincerne nemmeno uno.

Particolarmente interessante è la proposta di Paramount Channel che propone in seconda serata la divertente commedia In e Out con Kevin Kline, Joan Cusack, Tom Selleck, Matt Dillon e Debbie Reynolds. La trama del film prende spunto dal discorso che Tom Hanks fece in occasione dell’Oscar ricevuto per Philadelphia, in cui ringraziò il suo professore del liceo che era gay dedicandogli il premio.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai Due propone Il grande cocomero dell’enfant prodige del cinema italiano Francesca Archibugi con Sergio Castellitto, Alessia Fugardi e Anna Galliena. La pellicola ha conquistato 3 David di Donatello tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 23:35 il film Rivelazioni di Barry Levinson con le star Michael Douglas e Demi Moore, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Crichton. Nonostante le tematiche forti affrontate dal film, gli incassi sono stati superiori alle aspettative con circa 83 milioni di dollari nei soli Stati Uniti.

Riflettori puntati sulla commedia sentimentale Don Jon, esordio alla regia per l’attore Joseph Gordon Levitt con Scarlett Johansson, Julianne Moore e Brie Larson. Un’analisi garbata sul potere consumistico dei media capaci di creare delle aspettative irrealistiche sull’amore e sui rapporti umani.

A notte inoltrata su Cielo (alle 01:00) andrà in onda il cult movie di Pedro Almodovar Matador con Antonio Banderas in uno dei suoi primissimi ruoli sul grande schermo. La pellicola oscilla volutamente tra il grottesco e il melodramma con lo scopo di offrire allo spettatore una visione squilibrata tra realtà e immaginazione.

Su Italia 2 andrà in onda in prima serata il film horror Quella casa nel bosco particolarmente adatto ad un pubblico adulto per via di una serie di scene al cardiopalma definite orride e spaventose dalla critica, per quanto considerato dagli appassionati del genere “una passeggiata” per gli occhi e per il cuore, dobbiamo crederci?

Film stasera in tv: oggi mercoledì 29 marzo

Tra i film che andranno in onda mercoledì 29 marzo spicca il divertente film di Massimiliano Bruno, Nessuno mi può giudicare con Paola Cortellesi e Raul Bova. La pellicola ha ottenuto sia il plauso del pubblico (7,942,00 milioni di euro) che della critica conquistando il David di Donatello per la migliore attrice protagonista oltre al Nastro d’Argento per la miglior commedia battendo il favorito Benvenuti al Sud. Inoltre Raul Bova ha conquistato il Globo d’Oro per il miglior attore protagonista.

Particolarmente interessante è la proposta di Rete 4 che manderà in onda in seconda serata il film Il caso di Thomas Crawdford (Fracture) con Anthony Hopkins e Ryan Gosling tra ambientazioni hitchcockiane e atmosfere di grande impatto narrativo. Un thriller al cardiopalma che vi terrà incollati alla sedia.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai Due propone a notte inoltrata Lust Summer di Leonardo Guerra Seragnoli con la star di Babel, Rinko Kikuchi, candidata all’Oscar nella categoria miglior attrice non protagonista. La particolarità del film è la barca nella quale avviene l’intero percorso narrativo. Tale imbarcazione è stata progettata appositamente per raccontare in maniera contestuale il mondo interiore della protagonista.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 05:00 su Rai Movie il film cult di George Clooney dal titolo Confessioni di una mente pericolosa. La pellicola è basata sull’autobiografia di Chuck Barris, storico conduttore televisivo che per anni ha collaborato con la CIA in qualità di sicario.

Riflettori puntati sulla commedia dei fratelli Weitz, About a boy – Un ragazzo interpretato da Hugh Grant, proposta da La5 in prima serata. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Nick Hornby autore di grandi cult della narrazione contemporanea come Alta fedeltà e Non buttiamoci giù. About a boy ha conquistato nel 2003 la nomination all’Oscar nella categoria miglior adattamento.

Su Rete 4 in prima serata andrà in onda il film d’azione di Luis Llosa Lo Specialista, mentre su Italia 2 il remake di Steven Soderbergh Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco con un cast spettacolare, a seguire lo spassoso film Pallottole cinesi che mescola azione e commedia in un stile unico.

Film tv stasera: oggi martedì 28 marzo

Tra i film che andranno in onda martedì 28 marzo spicca il cult movie La Casa degli Spiriti (1993) diretto da Bille August e tratto dall’omonimo romanzo di Isabelle Allende. La pellicola può vantare un cast strepitoso: da Meryl Streep a Glen Close, da Jeremy Irons ad Antonio Banderas, da Winona Ryder a Vanessa Redgrave e a Vincent Gallo. La narrazione ruota attorno ai membri della famiglia dell’alta borghesia cilena dei Trueba dagli anni venti al colpo di Stato con cui è salito al potere Pinochet. Il film ha conquistato nel 1994 il premio Robert assegnato dall’associazione dei critici danesi.

Particolarmente interessante è la proposta di Rai Movie che punta sul film 127 Ore di Danny Boyle con la star James Franco. La pellicola ha ricevuto 6 nomination ai premi Oscar e ruota attorno alla figura di Aron Ralston, un’alpinista americano che rimase intrappolato in un Canyon dello Utah e fu costretto ad amputarsi un braccio per potersi liberare.

Per gli amanti dei grandi cult, Rai 5 propone a notte inoltrata il film Oci Ciornie (1987) diretto da Nikita Sergeevic Michalkov, ispirato ad una serie di racconti di Cechov. Per questa pellicola internazionale Marcello Mastroianni ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes per poi conquistare nello stesso anno una nomination all’Oscar.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 05:00 su Rai Movie il meraviglioso film Cane di paglia diretto da Sam Peckinpah, tratto dal romanzo The Siege of Trencher’s Farm di Gordon Williams. Degna di nota è l’interpretazione di Dustin Hoffman doppiato dal nostro Ferruccio Amendola.

Riflettori puntati sulla commedia di Oliver Parker, Un marito ideale (1999) tratta dall’omonima commedia in tre atti di Oscar Wilde. Tra i protagonisti spicca il dandy per eccellenza l’attore Rupert Everett, circondato da star del calibro di Cate Blanchett, Julianne Moore e Minnie Driver. La pellicola affronta tematiche importanti come la convenienza sociale, l’affarismo privato, la razionalità dei sentimenti mescolati sullo sfondo di una società ipocrita e perbenista che da valore alle apparenze mascherate da buone intenzioni.

Film tv di stasera: oggi lunedì 27 marzo

Tra i film che andranno in onda lunedì 27 marzo spicca il cult movie Full Metal Jacket diretto dal maestro Stanley Kubrick con Matthew Modine, Vincent d’Onofrio e Adam Baldwin . La pellicola ruota attorno a tematiche inedite dei film di guerra come la schizofrenia e l’esaltazione che regna nella caserma ma anche la consapevolezza dell’inutilità del conflitto bellico. Sullo sfondo il duro addestramento a cui verranno sottoposti 17 giovani in un campo militare americano laddove verranno preparati per combatter in Vietnam. Il film è stato candidato all’Oscar nella categoria miglior sceneggiatura non originale.

Particolarmente interessante è la proposta di Iris che punta sul film Defiance – I giorni del coraggio alle 23:30 con Daniel Craig, Liev Schreiber e Jamie Bell. La pellicola racconta le vicissitudini di un gruppo di ebrei sopravvissuti alla furia nazista in Bielorussia agli inizi degli anni 40′.

Per gli amanti dei grandi cult, Iris propone a notte inoltrata il film L’inventore di favole con Hayden Christensen, Peter Sarsgaar, Chloe Sevigny e Rosario Dawson. Al centro della vicenda la storia di Stephen Glass, giornalista di successo che cadde giustamente in disgrazia dopo la scoperta che i suoi scoop erano inventati completamente solo per conquistare l’attenzione dei lettori.

Gli appassionati cinefili potranno apprezzare alle 02:15 su Cielo il meraviglioso film Perché quelle strane gocce di sangue su Jennifer? di Giuliano Carnimeo, un film giallo del 1972 consigliato ad un pubblico adulto per via della forte crudezza di alcune scene di nudo e di efferata violenza che fecero scalpore appena uscì nelle sale con il divieto di ingresso ai minorenni.

 Riflettori puntati sulla commedia di Barry Levinson L’uomo dell’anno (Man of the Year) che vede come protagonista il compianto attore americano Robin Williams oltre a Laura Linney, Cristopher Walken e Jeff Goldblum. Il film racconta la vicenda personale di Tom Dobbs, un famoso conduttore di un talk show che in seguito a un’inaspettata richiesta del pubblico, decide di candidarsi alla Casa Bianca. Le conseguenze e le implicazioni relative al suo gesto daranno vita ad una serie di paradossali equivoci.