Kim Rossi Stuart nei guai: saltano fuori le prove del tradimento

Per Kim Rossi Stuart sembrava davvero un bel momento complice il successo professionale legato agli ottimi ascolti registrati dalla mini-serie Maltese: Il romanzo del commissario che lo ha visto protagonista. Eppure non è tutt’oro quello che luccica come lo dimostra il recente gossip che lo riguarda. Infatti secondo alcune indiscrezioni la sua compagna Ilaria Spada avrebbe le prove del suo tradimento.

Kim Rossi Stuart

Kim Rossi Stuart nei guai: saltano fuori le prove del tradimento

Tutto sarebbe partito proprio durante la lavorazione della mini-serie sopracitata durante la quale Rossi Stuart ha conosciuto la coprotagonista Rike Schmid. Ebbene Ilaria ha paventato il dubbio che le scene d’amore realizzate dal suo compagno fossero fin troppo vere e focose. Per questo l’è nato il sospetto. Le sue dichiarazioni hanno fatto il giro del web per poi essere ridimensionate quasi come se qualcuno le avesse fatto notare di aver alzato un vero e proprio polverone.

Maltese. Il romanzo del commissario, nuova fiction da lunedì su Rai 1

Kim Rossi Stuart

La vera bellezza non si cancella mai. Si evolve, cambia, ma resta. Kim Rossi Stuart ne è un esempio. Con la sua bravura e la sua bellezza è diventato uno degli attori italiani più famosi nel mondo.

Eppure, anche se potrebbe essere più che contento dei risultati raggiunti, Kim non si ferma. All’età di quarantasette anni decide di mettersi in gioco ancora una volta, in un ambito nuovo. A partire da lunedì 8 maggio, su Rai 1, tornerà in prima serata con un attesissimo appuntamento. Si tratta di una fiction in quattro puntate dal titolo «Maltese. Il romanzo del commissario».

Kim Rossi Stuart

La regia della fiction è affidata a Gianluca Tavarelli, che aveva già lavorato alla fiction Il giovane Montalbano. Anche il produttore della serie, Carlo Degli Esposti, è lo stesso della serie tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. Insomma, in parte una squadra già vincente, che la Rai, giustamente non ha voluto cambiare.

Il contesto è sempre quello della Sicilia. Da sfondo c’è la mafia e protagonista è un commissario. Insomma elementi non nuovi per la fiction italiana di casa Rai. La rete televisiva pubblica ha investito molto sulla buona riuscita di questa fiction. Prova ne è che da giorni ormai vediamo conti alla rovescia e pubblicità che ricordano l’appuntamento imperdibile di lunedì.